

Il Real Madrid sfrutta la tecnologia e rivoluziona l’allenamento sulle punizioni
I campioni d’Europa hanno introdotto un sistema assolutamente innovativo per allenare i calci piazzati, tarato sull’utilizzo di particolari manichini a fungere da barriera per mimare situazioni di gioco reali.
Nel calcio, come in qualsiasi altro contesto, la chiavi per arrivare al successo sono la dedizione, la preparazione e la capacità di sapersi costantemente evolvere e rinnovare.
Indipendentemente dal fatto che si parli di realtà di nicchia o di dogmi del proprio settore di competenza come lo è, per esempio, il Real Madrid per il calcio.
E, al giorno d’oggi, innovare significa abbracciare e conoscere la tecnologia. Dettaglio fondamentale e che non è passato inosservato nei pressi del centro sportivo di Valdebebas.
I Blancos, infatti, nonostante siano, per distacco, la società più vincente nella storia della UEFA Champions League, vantando la bellezza di 14 coppe dalle grandi orecchie, hanno introdotto un nuovo sistema di allenamento per migliorare, se fosse possibile, le skills e le capacità dei propri giocatori. Ponendo l’accento sui calci piazzati. I campioni d’Europa, infatti, sfruttano dei manichini molto particolari, vestiti con le casacche del Real, e rivoluzionari perché, al fine di sfruttarli come barriera umana, sono dotati di una particolare tecnologia tale da far loro assumere movenze molto realistiche per poter mimare nel migliore dei modi situazioni di gioco molto frequenti durante i match.
L’ennesima dimostrazione di come rinnovare sia spesso sinonimo di migliorare e di come la tecnologia possa dare una grande mano in questo.