

Soccerment è Exhibitor Partner del Social Football Summit.
Per conoscere meglio l’azienda italiana specializzata in Football Data Intelligence, abbiamo intervistato il Ceo & Founder Aldo Comi.
Soccerment nasce con la missione di rendere la valutazione del talento calcistico più democratica possibile attraverso l’analisi di dati concreti. L’obiettivo è fornire uno strumento che possa risolvere la problematica della mancanza di dati oggettivi. Quali sono i principali servizi offerti?
Il processo di inclusività si realizza attraverso la democratizzazione degli strumenti di innovazione a disposizione di tutti i club, di ogni livello e categoria. Questo è il motivo per cui attraverso il sistema integrato Soccerment di Smart Wearables – Football Data Intelligence, noi non forniamo solo numeri, ma una soluzione per portare il gioco al livello successivo, traducendo i dati in un modo accessibile e intuitivo. XSEED, il nostro Smart-Wearables, è parte fondamentale in questo processo. Tramite esso infatti è possibile per calciatori di ogni categoria “datificare” le proprie performance e vedere tramite app i propri dati atletici e soprattutto, e questo è l’aspetto che determina la rivoluzione del device, i dati tecnici, come passaggi, tiri, cross, tocchi di palla.. Il tutto tramite una data visualization immediata ed intuitiva, che facilita la fruizione e comprensione dei dati a tutti i livelli. In più, caricando e condividendo le proprie performance sulla piattaforma Soccerment, i calciatori godranno di una visibilità aumentata con Club e Scout.
Il vostro approccio data-driven su quali aspetti può incidere e come può rivoluzionare il mondo del calcio?
Sono 3 gli aspetti in particolare.
In primis l’approccio all’analisi dei calciatori e delle squadre. Grazie al nostro team di Football Data Intelligence, che rappresenta una evoluzione all’interno del panorama della Data Analysis applicata al calcio, mixando top competenze di Data Science a competenze tecnico-tattiche, siamo in grado di creare continuamente nuove metriche avanzate e nuove metodologie di analisi.
L’evoluzione dello scouting: con la recente pubblicazione de “ The Clustering Project: un nuovo approccio allo Scouting Moderno”, la nostra ricerca, scritta dal Soccerment Research Team e Antonio Gagliardi ha aperto la strada verso un nuovo framework di Scouting.
La cultura calcistica: la nostra rivoluzione si estende infatti a tutto il mondo del calcio, e questo lo realizziamo grazie all’integrazione tra il nostro know-how ed XSEED. Tramite un approccio data-driven i giovani calciatori saranno più portati a evolvere la loro mentalità, tracciando e confrontando le proprie performance ed i propri miglioramenti e vedranno ripagati i propri sforzi acquisendo maggiore visibilità con club, scout ma anche con gli stessi allenatori.
Il Social Football Summit sarà l’occasione per presentare XSEED, l’innovativo ed device per il tracking e l’analisi della performance del giocatore. Potete anticiparci qualcosa in merito?
Il claim di XSEED è “Evolve your Game” ed è proprio questo che cerchiamo, l’evoluzione del gioco più amato del mondo. A differenza delle convenzionali pettorine GPS, XSEED permette infatti, oltre che alla registrazione di eventi atletici ed heatmap, una analisi completa ed immediata degli eventi tecnici: numero di tocchi, numero e direzione dei passaggi, di cross, di tiri e potenza di tiro. L’innovativa tecnologia di XSEED, unita alla data expertise e alle advanced analytics di Soccerment permette all’atleta ed al club di disporre di una grande profondità di dati e di un’immediata comprensione degli stessi grazie all’accessibile data visualization. Anche XSEED stesso è in continua evoluzione, infatti I dati raccolti vengono utilizzati per allenare un modello di intelligenza artificiale in grado di classificare gli eventi che avvengono durante una determinata sessione. Questo modello di IA è composto da più celle elementari, che agiscono come i neuroni presenti nel nostro cervello, ovvero comunicano tra di loro al fine di trovare una relazione tra i numeri registrati dal device e fornire un report degli eventi avvenuti in campo.
Non anticipo altro, per saperne di più vi aspetto al nostro Stand all’interno dell’Innovation Park!