

Il 27 e 28 settembre, la quinta edizione del Social Football Summit. AlmavivA Digital Partner
Almaviva, Gruppo italiano dell’innovazione digitale, rinnova il suo impegno come Digital Partner dell’edizione 2022 del Social Football Summit. Presente anche quest’anno nei due giorni di eventi dedicati alla Football Industry, l’azienda sarà protagonista di incontri e novità con apporti innovativi sulle tematiche del Summit, nella splendida cornice dello stadio Olimpico.
Attraverso i contributi e la partecipazione di Istituzioni, Federazioni, Leghe, Club, Media e Top Brand, #SFS22 continua ad essere il punto di riferimento unico nel suo genere sulle tematiche dell’innovazione e della produzione di contenuti. Un’occasione importante per i protagonisti del calcio di condividere e generare nuove opportunità all’interno di un settore molto dinamico.
AlmavivA oltre al suo impegno come Digital Partner sarà un riferimento per la Start Up Competition Multisoccer supportando gli organizzatori nella selezione della competizione internazionale, grazie ad esperienze e competenze uniche e radicate nel settore. Al centro dell’attenzione ci saranno i temi del presente e del futuro, metaverso applicato al calcio, allo sport e all’entertainment; gestione dei dati; realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista; pagamenti digitali e criptovalute; NFT e asset digitali innovativi; gamification; web3.
AlmavivA è leader nell’Information Technology, accompagna da anni la trasformazione digitale nei settori chiave del Sistema Paese. Dalla finanza alla pubblica amministrazione, dai trasporti alla difesa e alla sicurezza, dall’agricoltura alle telecomunicazioni e ai media, le soluzioni firmate AlmavivA migliorano sistemi, processi operativi e livelli di servizio all’insegna di un rapporto strategico fra pubblico e privato, in linea con i principi dell’Open Government, favorendo accessibilità, trasparenza e interoperabilità.
“Dove vivono sana competizione, qualità e impegno costante per superare i risultati ottenuti e raggiungere nuovi traguardi, Almaviva trova il suo ambiente ideale. La rinnovata collaborazione con Social Football Summit va in questo senso e la Multisoccer Challenge si inserisce nell’ambito dei nostri obiettivi di ricerca e innovazione, in questo caso declinata nell’affascinante ambito sportivo, ricco di potenzialità” dice Antonio Amati, direttore generale Divisione IT di Almaviva.
“La collaborazione con Almaviva conferisce al #SFS22 e alla start Up competion un grande valore – afferma Gianfilippo Valentini – la possibilità per i partecipanti di confrontarsi e ricevere indicazioni con i professionisti dei team di Almaviva è un valore aggiunto per il nostro evento. Sicuramente tutte le start up avranno grandi benefici dal confronto con una delle realtà più importanti sulle tematiche della competizione.
Oltre 50 panel, 2 stage, 3 sale dedicate, 1 Innovation Park e 1 Area Networking e 1 Spazio per Masterclass. Con questi numeri il #SFS22, in italiano e inglese, sarà visibile, anche in modalità digitale, sui canali Social della manifestazione.
Sul sito www.socialfootballsummit.com tutte le informazioni sul programma e su come partecipare.
Contatti
Ufficio Stampa Social Football Summit
Dott.ssa Claudia Nardi: c.nardi@goproject.it
info@socialfootballsummit.com