

Cobat è Premium Partner del Social Football Summit
Cobat S.p.A. Società Benefit sarà presente, per la prima volta in assoluto, come Premium Partner alla quinta edizione del Social Football Summit, il prossimo 27 e 28 settembre allo Stadio Olimpico di Roma. Una partnership di assoluto prestigio con una delle più grandi piattaforme italiane di economia circolare, che ha scelto proprio la due giorni di eventi sulla Football Industry per promuovere la propria attività.
Cobat – che fa parte del Gruppo Innovatec ed è società commerciale della subholding Haiki+ – continua a scommettere su innovazione e ricerca, consapevole che i prodotti di oggi sono i rifiuti di domani. Forte di una leadership e di un’esperienza di oltre 30 anni nella raccolta di pile e di accumulatori esausti, la Piattaforma oggi garantisce non solo un servizio efficiente di gestione dei prodotti a fine vita, ma anche soluzioni, consulenza e formazione per le imprese che vedono nello sviluppo sostenibile una fonte di opportunità e vogliono esserne protagoniste.
Cobat, oltre al suo impegno come Premium Partner, sarà protagonista dell’area networking del #SFS22 come Naming Partner: attraverso i propri rappresentanti, sarà a disposizione di tutti gli addetti ai lavori della Football Industry che vogliono approfondire le tematiche dell’economia circolare e dell’innovazione.
“Essere Premium Partner del Social Football Summit è per Cobat” – commenta Claudio De Persio, Amministratore Delegato di Cobat SPA Società Benefit – “l’ulteriore preziosa occasione per interloquire in maniera sempre più efficace e verticale con il mondo industriale.
Con oltre 30 anni di esperienza nella gestione del fine vita di una vasta selezione di prodotti, Cobat è a supporto delle aziende, dei manager e degli enti che hanno a cuore la sostenibilità e che vogliono intraprendere o incrementare dei percorsi virtuosi al fine di ridurre l’impatto ambientale della propria attività. Il social Football Summit è per noi il contesto ideale nel quale dialogare con il settore specifico della Football Industry, per comprenderne a pieno le esigenze e costruire insieme a questi player soluzioni declinate ad hoc – anche in termini di consulenza e formazione – votate all’economia circolare”.
“Avere Cobat come nostro partner è fondamentale per il #SFS22: economica circolare e sostenibilità sono tematiche importanti per il mondo del calcio e possono diventare asset fondamentali” – commenta Gianfilippo Valentini, Founder del Social Football Summit – “Il processo di crescita della Football Industry passa anche attraverso l’interlocuzione con gruppi di questo livello e competenza”.
Oltre 50 panel, 2 stage, 3 sale dedicate, 1 Innovation Park e 1 Area Networking e 1 Spazio per Masterclass. Con questi numeri il #SFS22, in italiano e inglese, sarà visibile, anche in modalità digitale, sui canali Social della manifestazione.
Sul sito www.socialfootballsummit.com tutte le informazioni sul programma e su come partecipare.