<We_can_help/>

What are you looking for?

>Blog

Manca sempre meno alla FIFA World Cup 2022 che si giocherà per la prima volta in inverno in un paese arabo, il Qatar.

Dopo i vari annunci di sponsor e attività varie da parte della FIFA e, dopo i lanci delle divise ufficiali che le 32 nazionali indosseranno in questo Mondiale, arrivano anche le prime convocazioni ufficiali.

Le Federazioni hanno scelto ovviamente la classica conferenza stampa, ma in molte si sono attivate sui canali social con grafiche e contenuti specifici che hanno generato molto interesse.

Costa Rica

Anche la Costa Rica si è affidato al suo CT per svelare i convocati.

Il video realizzato con il CT Luis Suarez che ha annunicato i convocati in elenco ed i contemporanea si possono vedere le immagini dei calciatori nominati. Il video è stato postato insieme al comunicato ufficiale della FCRF.

Danimarca

La Danimarca ha annunciato i suoi 26 convocati oltre che in una conferenza stampa classica organizzata ad hoc, anche attraverso contenuti social specifici.

La Federcalcio ha lanciato l’hashtag #ForDanmark che accompagnerà la nazionale durante la competizione, inoltre ha creato un video emozionale con le varie immagini dei luoghi più rappresentativi del paese associati con le “figurine” dei calciatori convocati, il video termina con il CT Kasper Hjulmand che toglie il velo da una lavagna in cui ci sono impressi tutti i nomi dei convocati.

Brasile

Il Brasile ha annunciato in una conferenza stampa i 26 nomi dei convocati,

Il CT Tite ha annunciato i nomi in diretta TV e sul canale ufficiale YouTube della Federcalcio brasiliana (CBF TV). Il video delle convocazioni ha raggiunto oltre 403 mila visualizzazioni.

Sui social hanno suscitato molte interazioni le reazioni dei calciatori brasiliani riprese sui loro canali social, per di più uno di loro Pedro, ha unito l’utile al dilettevole, dopo aver ricevuto la convocazione ha chiesto alla sua fidanzata di sposarlo.

Giappone

Anche il Giappone ha scelto di riunire i contenuti relativi alla partecipazione al Mondiale in un’hashtag #SAMURAIBLUE.

Per l’annuncio social dei 26 convocati la JFA ha scelto una grafica con i numeri scelti dai convocati e le varie maglie, post in collaborazione con lo sponsor tecnico adidas, nel quale si annuncia anche che le maglie sono già disponibili per la vendita.

Australia

L’Australia ha scelto un video emozionale per annunciare i suoi convocati.

I Socceroos hanno realizzato un video in cui hanno mixato le immagini dei calciatori australiani storici che hanno vestito la maglia della nazionale, fino ad arrivare a quelli convocati dal CT Arnold, che si mostrano con la nuova maglia della nazionale.

Ghana

La nazionale del Ghana non ha ancora ufficializzato i 26 che prenderanno parte al Mondiale, ma il CT Otto Addo non ha badato a spazio nella lista dei pre-convocati.

L’allenatore delle Black Stars ha chiamato 55 calciatori in vista della selezione finale.

Croazia

La Croazia ha annunciato i 26 convocati nella conferenza stampa ufficiale lo scorso 9 novembre.

La NHS ha postato sui social una grafica con la lista dei 26 nominati dal CT Dalic.

Francia

I Blues hanno ufficializzato la loro lista, che presenta alcune importanti assenze, come quella di Pogba.

La Francia ha annunciato la lista in diretta TV su TF1 dove il CT Deschamps ha spiegato le sue scelte. L’area comunciazione ha creato una grafica ad hoc in cui sono presenti tutti i convocati, inoltre, ne ha create altre quattro con i convocati suddivisi per ruolo.

Curiosità, la lista della Francia era composta da 25 calciatori fino all’annuncio, nella settimana dell’inizio del Mondiale, della convocazione di Marcus Thuram.

Svizzera

Anche la Svizzera ha scelto un video emozionale per la comunicazione dei convocati per Qatar 2022, accompagnato da una grafica generale della lista diramata dal CT Mura Yakin.

Nel video le maglie dei calciatori convocati vengono mostrate dai tifosi in alcuni dei luoghi più significativi della nazione.

Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno diramato le convocazioni per la FIFA World Cup attraverso un comunicato ufficiale sul sito web.

Nel comunicato vengono elencati nel dettaglio tutti i calciatori convocati con varie informazioni al riguardo, età media, città natali dei calciatori, e altre curiosità.

Galles

Il Galles ha diramato le convocazioni con i vari post sui social network ufficiali, in una semplice grafica con tutta la lista dei calciatori che saranno presenti in Qatar.

La Federazione ha concentrato i contenuti social prima dell’annuncio della lista definitiva, creando grafiche e video che hanno attirato i tifosi gallesi e generato interazioni, anche in Cymraeg, la lingua del Galles.

Germania

Anche la Germania ha scelto di dividere gli annunci social per ruolo.

Il team tedesco convocato dal CT Flik è stato presentato con la classica grafica contenenta la lista completa, più quattro video con i calciatori suddivisi per ruolo.

Serbia

Il CT Stojković ha diramato le sue convocazioni ufficiali, con i 26 che parteciperanno al Mondiale.

La FSS, la Federcalcio serba, ha scelto la classica grafica con la lista dei convocati, accompagnata con dei video emozionali che raccontano il cammino della nazionale, alla sua quinta partecipazione.

Belgio

La Federcalcio del Belgio ha scelto una grafica accompagnata da un claim motivazionale.

Nella grafica ci sono tutti e 26 i calciatori convocati, visibili a mezzo busto. Il post è accompagnato dalla frase “11,59 milioni di belgi, 26 diavoli, 1 obiettivo”.

Spagna

Diramata la lista dei 26 anche per il CT Luis Enrique.

La Sefutbol ha scelto di pubblicare un video, registrato all’interno del centro federale, dove in penombra si vee il CT e sullo sfondo un video in cui sfilano i nomi dei vari calciatori convocati suddivis per ruolo, con vari informazioni sulle presenze registrate con al Roja.

Oltre 737 mila visualizzazioni e 10 mila like solo su Twitter.

Olanda

Anche l’Olanda ha scelto il video per l’annuncio dei convocati ufficiali alla prossima FIFA World Cup.

Anche in questo video il CT è protagonista. Louis Van Gaal viene ripreso in primo piano su di una sedia mentre elenca nome per nome tutti i convocati, che compaiono alle sue spalle su un maxi schermo.

Argentina

Anche il CT Scaloni ha scelto i suoi 26 da portare in Qatar.

Nel video l’allenaotre della selección, ripreso in una sala adibita ad ufficio con alle spalle uno degli strumenti più utilizzati dagli allenaotri, una lavagna tattica, ha diramato “a voce” tutta la lista dei convocati.

Presentazione semplice, senza particolari grafiche all’interno del video di lancio, che ha generato un grande effetto. Oltre 3,6 milioni di visualizzazioni e 100 mila like su Twitter.

Qatar

Anche il paese ospitamte ha scelto di creare un video emozionale per annunciare i convocati del CT Sanchez.

Il Qatar per l’annuncio ha creato per i suoi account in lingua araba e inglese, un video in cui i calciatori convocati vengono “disegnati” come murales in alcuni luoghi del paese. Oltre 476 mila visualizzazioni sull’account in lingua araba di Twitter.

Corea del Sud

La Corea del Sud ha scelto la classica grafica per annunciare i 26 convocati del Mondiale.

La lista è stata diramata dal CT Paulo Bento in diretta TV e in streaming sui canali social della Federazione.

Arabia Saudita

L’Arabia Saudita ha scelto di creare un video che ha come protagonista il CT della nazionale, colui che materialmente ha fatto le scelte, Herve Renard.

Nel video si vede il CT che si alza al mattino svegliato come da un sogno. Tra una sessione in palestra e una sul campo d’allenamento si vede un Renard pensieroso che passa per alcuni luoghi specifici del calcio saudita, come lo stadio casalingo il King Fahd Stadium, dove svela i 26 nomi in una lavagna interattiva dal centro del campo. Il tutto accompagnato dalla sua voce in sottofondo, in lingua inglese, in cui ripete alcune frasi motivazionali.

Inghilterra

L’area comunicazione della nazionale inglese ha scelto l’innovazione per annunciare i convocati del CT Southgate.

Nel video realizzato con una grafica “cartoon”, la sequenza scorre e attraverso i luoghi più significativi dei tifosi inglesi fino ad arrivare all’interno di un pub, dove evngono annunciati gli attaccanti e subito dopo compare la lista completa.

Oltre 2,5 milioni di visualizzazioni e 55 mila like su Twitter.

Uruguay

Per tutti gli appassionati, in base ai commenti ricevuti sui vari social, la presentazione della lista diramata dal CT Alonso creata dalla comunciazione della Celeste è la migliore.

Nel video emozionale realizzato il CT apre una cartina del paese sudamericano e subito parte il viaggio regione per regionen andando a toccare ogni città in cui sono nati i calciatori convocati.

I tifosi dell’Uruguay, soprattutto i bambini, sono i protagonisti perchè il nome del calciatore convocato viene svelato da uno di loro facendo vedere il retro della maglia gara ufficiale della nazionale.

Il video è stato realizzato in colaborazione con Visit Uruguay, brand che promuove il turismo nazionale, e termina con lacune frasi emozionali.

Oltre 7 milioni di visualizzazioni e 70 mila like su Twitter.

Marocco

Il Marocco ha annunciato attraverso un video in diretta sul canale ufficiale YouTube della Fédération Royale Marocaine de Football, i 26 convocati del CT Walid Regragui.

Successivamente sono state create due grafiche in lingua araba e in francese che ha pubblicato sui vari canali social ufficiali.

Senegal

Annuncio in diretta TV nazionale per i 26 convocati del Senegal dal CT Cisse. Per la comunciazione social è stata creata una classica grafica con la lista completa dei calciatori.

Ecuador

Anche La Tri ha i suoi 26 convocati ufficiali per il Mondiale in Qatar.

La Federcalcio dell’Ecuador ha lanciato la lista convocati attraverso un video realizzato in collaborazione con uno dei suoi partner principali, il birrificio ecuadoriano Pilsener.

Polonia

Grafica e numeri ufficiali anche per la Polonia del CT Michniewicz.

Messico

Anche il Messico, che ha annunciato la lista dei 26 lo scorso lunedì 14 novembre, ha scelto una grafica con foto e nomi dei convocati.

Tunisia

Video emozionale e grafica dedicata per la nazionale Tunisina che ha annunciato i 26 convocati per la Coppa del Mondo a 6 giorni dall’inizio della competizione.

Manca sempre meno alla FIFA World Cup 2022 che si giocherà per la prima volta in inverno in un paese arabo, il Qatar. Dopo i vari annunci di sponsor e attività varie da parte della FIFA e, dopo i lanci delle divise ufficiali che le 32 nazionali indosseranno in questo Mondiale, arrivano anche le prime convocazioni ufficiali. Le Federazioni hanno scelto ovviamente la classica conferenza stampa, ma in molte si sono attivate sui canali social con grafiche e contenuti specifici che hanno

Uno strumento che si sofferma sulle capacità cognitive dei calciatori e che spiega alcuni atteggiamenti degli atleti in alcuni momenti del gioco. C’è un video su su Youtube da 1,7 milioni di visualizzazioni dal titolo “A Masterclass in Beating The Press”, ovvero una lezione su come eludere il pressing avversario. Una dei protagonisti più frequenti del video è Tiago Alcantara. Nel video viene rappresentata una delle caratteristiche più lodate del calciatore del Liverpool che è proprio quel talento, praticamente unico e consegnato a pochissimi

Le società del massimo campionato italiano stanno riorganizzando le proprie strategie di branding per produrre kit da gioco dal design innovativo. Con l’intento chiaro di cavalcare l’onda del collezionismo calcistico e della passione dei tifosi per lo sportswear. Lo sportswear è sicuramente uno dei settori correlati al calcio più in voga e in crescita tra tifosi e appassionati. Il collezionismo per i kit da gioco acquisisce infatti, di anno in anno, una forza sempre maggiore, trainata dalla volontà dei fan di acquistare

A meno di un mese esatto dall’inizio di una delle Coppe del Mondo più discusse e criticate in assoluto scopriamo quali sono gli impianti che ospiteranno Mbappé e colleghi. Riusciranno i Bleus a bissare il successo del 2018? Il Mondiale è La competizione di calcio. L’evento che più di tutti è capace di tessere la storia e le trame dello sport più seguito al mondo, regalando a tifosi e ai posteri momenti indelebili che finiscono col diventare l’incoronazione del football. La Mano

Da quando il mondo dello sport ha abbracciato gli stessi principi del marketing dedicato alle grandi aziende e industrie di altri settori, termini come customer journey sono diventati sempre più frequenti. Il tifoso ormai viene messo al centro di un processo di fidelizzazione utile ad aumentare i ricavi del club ma anche a far sentire il tifoso stesso valorizzato. I top club europei hanno attivato negli ultimi anni processi complessi per tracciare i fan e stabilire una relazione che sappia andare

Nasce FIFA World, un ambiente di gioco virtuale che segna la volontà della Federazione Internazionale di allargare i propri confini e tenere il passo con l’attualità. Il tutto sarà pronto per il Mondiale e avrà, tra gli altri, Pedri come volto noto. Un occhio al presente ed uno al futuro. Sembra essere questa la filosofia adottata dalla FIFA per segnare le proprie strategie operative. Ad un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo 2022 in Qatar, la Federazione Internazionale del calcio sta

Anche in questa quinta edizione Cobat, una delle aziende più innovative nel settore della sostenibilità, non ha fatto mancare il suo apporto al Social Football Summit. Cobat fa parte del Gruppo Innovatec ed è società commerciale della subholding Haiki+. L’azienda continua a scommettere su innovazione e ricerca, consapevole che i prodotti di oggi sono i rifiuti di domani. Forte di una leadership e di un’esperienza di oltre 30 anni nella raccolta di pile e di accumulatori esausti. La Piattaforma oggi garantisce non

Roma 28 Settembre 2022 Si è conclusa la quinta edizione del Social Football Summit 2022 nella splendida cornice dello Stadio Olimpico di Roma. Nel pomeriggio spazio alla FIGC con il panel “Media Factory: FIGC”. Nuove piattaforme, strumenti, format e linguaggi per conquistare un pubblico sempre più ampio. Focus sulle strategie messe in campo dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio grazie all'intervento di Giovanni Valentini, Head of Bussiness della Federcalcio: “La Media Factory è una strttura che pensa e produce prodotti esclusivi per la

Roma 28 Settembre 2022 Nel day 2 del Social Football Summit 2022 spazio per la Lega Pro che ha scelto il nostro evento per organizzare l’Assemblea con tutti i presidenti dei 60 club affiliati. Inoltre, nel panel dedicato alle interviste è intervenuto con il giornalista RAI Alessandro Antinelli il Presidente della terza lega professionistica nazionale, Francesco Ghirelli. Il Presidente Ghirelli ha parlato delle proprietà straniere nel calcio italiano che stanno portando una ventata di novità oltre che un cambiamento culturale nella gestione di

Roma 28 Settembre 2022 La mattinata del secondo giorno del Social Football Summit 2022 ha chiuso la prima parte con gli interventi del CT Roberto Mancini e di Daniele De Rossi. Nello Stage 2 “Back Stage” si è svolto il panel “FIGC - Novanta minuti di innovazione del calcio”. Si è parlato di VAR e delle innovazioni apportate da questa tecnologia con Gianluca Rocchi, designatore della Serie A TIM e della Serie BKT. Nello stesso panel il CT della Nazionale maschile Roberto Mancini