Uno dei panel più corposi ed apprezzati con ospiti di primo livello della prima giornata del Social Football Summit 2022 è stato quello sui giovani e la sostenibilità nel mondo del calcio.
La Lega B è intervenuta per parlare del futuro del calcio, di costi dell’energia e di infrastrutture.
Allo stadio Olimpico di Roma all’interno del panel dedicato, moderato da Maurizio Insardà, sono intervenuti la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, il Presidente della Lega Serie B Mauro Balata, il CT della Nazionale italiana Under 21 Paolo Nicolato, il Direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, l’ex attaccante della Nazionale Giampaolo Pazzini e il Professore di fisica e tecnica energetica dell’Università di Roma Tre Roberto De Lieto Vollaro con cui si è parlato di un’altra emergenza, quella energetica.
Il Presidente Balata ha confermato che per la Lega B e per il calcio il tema dei giovani è fondamentale, “Cerchiamo tutti di capire come i giovani talenti crescano e diventino il futuro del calcio e che poi ci permettano di recuperare quelle posizioni che ricoprivamo quindici anni fa a livello mondiale. Noi chiediamo al Governo di essere trattati come una industry, anche perché i numeri che si registrano lo impongono”.
“Dobbiamo mettere nelle stesse condizioni calciatori italiani e stranieri in modo che si possano mettere sullo stesso piano facendo emergere chi ha più qualità, la meritocrazia. Serve sicuramente incentivazione fiscale sui giovani come in Germania, un sistema in cui queste normative hanno già funzionato”, ha proseguito Balata, “Noi come B stiamo facendo molte azioni per stimolare, cambiare e migliorare il nostro calcio, con tanto sacrificio dei nostri club associati, sicuramente ci aspettiamo questo impegno anche dagli altri”.
Il secondo tema riguarda tutto il Paese ma anche il calcio, cioè il costo dell’energia aumentato del 400% con l’ultima crisi: “Credo che ci vogliano scelte decise”, ha detto Balata, “Da parte nostra alcune soluzioni le abbiamo già elaborate e ne discuteremo nella prossima Assemblea del 5 ottobre”.
La ministra Bonetti ha spiegato come si stia affermando sempre di più il ruolo strategico dello sport per costruire la personalità delle persone, con il calcio che rappresenta l’esperienza più capillare nel nostro Paese: “Lo sport educa, in modo integrato con le scuole, le nuove generazioni. Nella riforma del Familiy act si riconoscono come investimenti formativi far fare sport ai propri figli e quindi sono costi soggetti al rimborso”.
Nicolato, ha posto come punto centrale il rapporto fra scuola e sport: “In altri stati lo hanno già fatto e noi invece fatichiamo nell’inserire lo sport come una materia vera che merita professionisti che la insegnino, che merita ore e che sia ritenuta importante per la crescita di un ragazzo. Prima questo era delegato ai giochi di strada, ora dobbiamo trovare nuovi spazi affinché i giovani possano allenare la propria motricità”.
Giovani e sostenibilità, l’intervento della Lega B al #SFS22
Uno dei panel più corposi ed apprezzati con ospiti di primo livello della prima giornata del Social Football Summit 2022 è stato quello sui giovani e la sostenibilità nel mondo del calcio. La Lega B è intervenuta per parlare del futuro del calcio, di costi dell'energia e di infrastrutture. Allo stadio Olimpico di Roma all’interno del panel dedicato, moderato da Maurizio Insardà, sono intervenuti la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, il Presidente della Lega Serie B
Inter e Juventus chiudono la prima giornata del #SFS22. Nel pomeriggio L’l’intervento di Khalida Popal e il panel su giovani e sostenibilità con la Lega B
Roma 27 Settembre 2022 Allo Stadio Olimpico si chiude una prima giornata del Social Football Summit 2022 ricca di spunti ed interventi. Subito dopo la pausa pranzo c’è stata la testimonianza di Khalida Popal, intervistata da Ana Quiles Boix nel panel “Cambiare il modo di pensare, empowerment, diritti umani, inclusione”. L’ex capitano e fondatrice della prima squadra nazionale femminile dell’Afghanistan ha raccontato la sua esperienza dopo la salita al potere dei Talebani: “É stata dura quando il mio paese è finito in
Social Football Summit 2022, via alla quinta edizione Zingaretti, Onorato e Cozzoli aprono la due giorni dello Stadio Olimpico
Roma 27 Settembre 2022 È iniziata la quinta edizione del Social Football Summit 2022 allo Stadio Olimpico, l’evento di riferimento professionale della Football Industry e del calcio, ha aperto le porte a tutti i suoi iscritti. Una prima parte di giornata molto intensa con l’apertura dei cancelli alle ore 8:30 e l’inizio dell’afflusso degli oltre 2 mila iscritti a questa edizione pronta a regalare, sempre dalle sale dello Stadio Olimpico di Roma, un’esperienza unica. Le macro aeree scelte per questa edizione riguarderà il
Lega Pro partner del Social Football Summit 2022
Roma, 26 settembre 2022 Lega Pro è tra i partner del Social Football Summit. Una presenza di assoluto rilievo che porta grande valore alla due giorni di evento internazionale - il prossimo 27 e 28 allo Stadio Olimpico di Roma - dedicato all’innovazione e alla digital transformation nella Football Industry. Nato nel 2018, il Social Football Summit in pochi anni è diventato un punto di riferimento professionale del settore calcio. Attraverso i contributi e la partecipazione di Istituzioni, Federazioni, Leghe, Club, Media e Top Brand, l’evento
Football Summit Awards 2022: assegnati 15 premi alle eccellenze dell’industria del calcio
Roma 26 Settembre 2022 Con la quinta edizione del Social Football Summit 2022 allo Stadio Olimpico, si accendono i riflettori anche sul Football Summit Awards. Gli Award rappresentano dei premi destinati a quelle realtà internazionali che hanno innovato nell’industria del calcio e che sono diventate punto di riferimento per capacità, soluzioni tecnologiche, innovazione e rapporto con i tifosi. La cerimonia con la consegna dei premi, ai vincitori, si terrà nella suggestiva location del Chiostro del Bramante martedì 27 settembre dalle ore 20:30. Una serata esclusiva su invito per
Social Football Summit 2022, Twitter è Fan Engagement Partner
Roma,20 settembre 2022 Twitter sarà Fan Engagement Partner del Social Football Summit 2022. Il prossimo 27 e 28 settembre, allo Stadio Olimpico di Roma, presso il Twitter Corner verranno realizzate interviste e contenuti con gli speaker e i partecipanti all’evento. Durante il #SFS22, Twitter fornirà alla grande platea degli appassionati di calcio una serie di panel, che saranno trasmessi sulla piattaforma tramite il profilo Twitter Live. Il Twitter Corner sarà, ancora una volta, l’occasione per realizzare diversi contenuti, accompagnati dall’hashtag ufficiale #SFS22 che, per l’occasione, sarà affiancato dall’emoji personalizzata
Cobat è Premium Partner del Social Football Summit
Cobat S.p.A. Società Benefit sarà presente, per la prima volta in assoluto, come Premium Partner alla quinta edizione del Social Football Summit, il prossimo 27 e 28 settembre allo Stadio Olimpico di Roma. Una partnership di assoluto prestigio con una delle più grandi piattaforme italiane di economia circolare, che ha scelto proprio la due giorni di eventi sulla Football Industry per promuovere la propria attività. Cobat – che fa parte del Gruppo Innovatec ed è società commerciale della subholding Haiki+ – continua a scommettere su
Domec, leader nel settore Fintech al Social Football Summit 2022
Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato tutti i settori, dall’economia allo sport. Anche i servizi bancari, finanziari e assicurativi hanno risentito dell’innovazione digitale tanto che il mondo della finanza è stato travolto da questi cambiamenti creando un vero e proprio ramo, la Fintech. Quello del Fintech è un mondo che non si limita al solo ambito bancario, ma si compone di diversi attori e protagonisti. Competizione allargata, open banking, API, startup, roboadvisor, automatizzazione dei processi, tutti asset di un mondo vasto e variegato. Una
OneFootball è Premium Partner del #SFS22
Roma, 20 settembre 2022 – OneFootball, la più grande media platform di calcio al mondo, è Premium Partner del Social Football Summit 2022, quest'anno allo Stadio Olimpico di Roma il prossimo 27 e 28 settembre. Nell'ambito della Premium Partnership, OneFootball sarà presente sia con un'area espositiva sia attraverso la propria partecipazione a diversi Panel, in cui gli speaker della società discuteranno delle più recenti strategie aziendali nel nostro Paese, tra cui la prima partnership Web3 al mondo con la Lega Serie A
Il 27 e 28 settembre, la quinta edizione del Social Football Summit. Sport e Salute S.p.A. è Institutional Partner
Roma, 20 Settembre 2022 Sport e Salute S.p.A., la Società pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, rinnova il suo impegno come Institutional Partner dell’edizione 2022 del Social Football Summit, che si terrà il prossimo 27 e 28 settembre allo Stadio Olimpico di Roma. Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, Sport e Salute ha contribuito alla realizzazione della due giorni di evento, mettendo a disposizione del #SFS22 la splendida struttura dello Stadio Olimpico di Roma, i cui spazi sono stati