<We_can_help/>

What are you looking for?

Image Alt

Convenzioni

Musei Capitolini, Roma Pass & Edilfarent
Ingresso_gratuito

Musei Capitolini

Quest’anno il Social Football Summit nell’ambito delle attività di partnership con il Comune di Roma  dà la possibilità a tutti i possessori di Delegate Pass e Corporate Pass di visitare i Musei Capitolini il 26 e il 29 settembre. Infatti mostrando il biglietto nominale e un documento di riconoscimento è possibile accedere agli edifici di Piazza del Campidoglio e il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo.

I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².

Aperti al pubblico nell’anno 1734, sotto papa Clemente XII, sono considerati il primo museo pubblico al mondo, inteso come luogo dove l’arte fosse fruibile da tutti e non solo dai proprietari. Si parla di “musei”, al plurale, in quanto alla originaria raccolta di sculture antiche fu aggiunta da papa Benedetto XIV, nel XVIII secolo, la Pinacoteca Capitolina, costituita da opere illustranti soggetti prevalentemente romani.

La sede storica dei Musei Crisalire al 1471, quando papa Sisto IV donò alla città una collezione di importanti bronzi provenienti dal Laterano (tra i quali la Lupa capitolina), che fece collocare nel cortile del Palazzo dei Conservatori e sulla piazza del Campidoglio.

La raccolta antiquaria si arricchì nel tempo con donazioni di vari papi (Paolo III, Pio V che voleva espellere apitolini è costituita dal Palazzo dei Conservatori e dal Palazzo Nuovo, edifici che affacciano sulla michelangiolesca Piazza del Campidoglio. La creazione del museo può essere fatta dal Vaticano le sculture pagane), e fu meglio allocata con la costruzione del Palazzo Nuovo nel 1654. Da allora il museo si è accresciuto notevolmente, includendo non solo manufatti di età romana notevoli per quantità e qualità (statue, iscrizioni, mosaici), ma anche pezzi di arte medievale, rinascimentale e barocca.

Sconto_sull'acquisto

Roma Pass

Grazie all’accordo con la società Zètema del comune di Roma tutti i possessori di Delegate e Corporate Pass possono acquistare la Roma Pass con  uno sconto. Zètema sarà presente al Social Football Summit con un proprio stand in cui sarà possibile acquistare la Roma Pass e chiedere informazioni sulle iniziativi e gli spazi culturali del Comune di Roma.

La Roma Pass, promossa da Roma e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre riduzioni e servizi ai turisti e al pubblico per godere le bellezze di Roma.

La Roma Pass è disponibile in due opzioni, a seconda della durata del soggiorno:

Roma Pass 72 hours*

Al pubblico 52 euro, per i possessori di biglietto accesso Summit: €50,00.

*(dal primo utilizzo)

Roma Pass 48 hours*

Al pubblico 32 euro, per i per i possessori di biglietto accesso Summit: €29,80

*(dal primo utilizzo)

Cosa prevede

I servizi
  • 2 ingressi gratuiti a musei e/o siti archeologici con la Roma Pass 72H; 1 ingresso gratuito al museo e/o sito archeologico con la Roma Pass 48H all’interno degli oltre 40 siti comunali e statali racchiusi nella card;
  • Accesso gratuito illimitatoalla rete del trasporto pubblico urbano (metro e autobus) per l’intera validità della card;
  • Ingresso con biglietto a prezzo ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici, (dal 3° ingresso per la Roma Pass 72H, dal 2° ingresso per la Roma Pass 48H) ed alle experience;
  • Accesso dedicato ai Musei Capitolini; Castel Sant’Angelo; Palazzo Valentini Domus Romane; prenotazione obbligatoria ma gratuita inclusa nella card per Galleria Borghese; prenotazione obbligatoria ma dedicata per il Colosseo;
  • Oltre 80 le convenzioni per sconti su mostre, spettacoli, eventi e servizi turistico culturali.
Il Kit della Roma Pass
  • Roma Pass Card: un’unica tessera da utilizzare per la visita dei musei e l’accesso ai mezzi di trasporto pubblico;
  • Roma MAP: la mappa con i punti di interesse di Roma, i Tourist Infopoint, le linee della Metro e dei bus;
  • link al sito dedicato www.romapass.it, per consultare la lista di tutti i musei, le attrazioni e i servizi turistici convenzionati che riconoscono sconti ai possessori Roma Pass.

Sarà possibile usufruire della suddetta riduzione esclusivamente esibendo il biglietto di accesso all’Evento Social Football Summit  presso uno dei seguenti Tourist Infopoint di Roma Capitale gestiti da Zètema:

  • Castel S. Angelo, Piazza Pia (adiacente ai giardini di Castel Sant’Angelo)
  • Ciampino, Aeroporto G.B.Pastine – Zona esterna dell’area Arrivi.
  • Fiumicino, Aeroporto Leonardo Da Vinci – Arrivi Internazionali Terminal T3.
  • Fori Imperiali, Via dei Fori Imperiali.
  • Minghetti, Via Marco Minghetti (angolo Via del Corso). 

Termini, Stazione Termini – Via Giovanni Giolitti 34, interno edificio F – binario 24.

*consultare sempre il sito www.romapass.it per eventuali variazioni di orario o chiusure dei Tourist Infopoint, nonché l’apertura dei siti museali e culturali di proprio interesse sui singoli canali ufficiali

sconto_sul_noleggio

Edilfar Rent

In occasione del SOCIAL FOOTBAL SUMMIT 2022, Edilfar Rent, Exhibitor Partner della manifestazione, mette a disposizione degli ospiti del Summit la possibilità di muoversi agevolmente e godersi Roma approfittando di tutti i vantaggi dell’elettrico fra cui l’accesso alla ZTL e la sosta gratuita sulle strisce blu.

Chiamando l’Ufficio Prenotazione di Edilfar Rent al numero +39 0692081640 e comunicando il codice promozionale SFS22 si potrà usufruire di due promozioni esclusive:

  • Noleggio “All Inclusive” di una smart EQ fortwo a 50€ al giorno per i giorni del Summit
  • Noleggio con sconto 20% per i noleggi di smart EQ fortwo fino al 30/11/2022

Durante il Summit, E-GAP, anch’essa partner della manifestazione, permetterà di ricaricare le auto elettriche direttamente sul piazzale antistante lo stadio.