9 APRILE 2025
Dal calcio giovanile al calcio dei grandi, la gestione del talento
In occasione della Finale Coppa Italia Primavera 2024-2025 che si giocherà proprio all’Arena Gianni Brera alle ore 15:00, Lega Serie A ha voluto dedicare un momento di discussione e conversazione sul calcio giovanile e sul talento.
I recenti successi delle nazionali giovanili hanno messo in evidenza la bontà della via italiana alla scoperta e formazione del talento, facendo ben sperare sul futuro del calcio italiano. L’evento sarà un’opportunità per analizzare il ruolo delle società, delle istituzioni e delle accademie nel formare i campioni di domani, confrontandosi su metodologie di allenamento, scouting e approcci nel settore giovanile.
L’evento ospiterà circa 10 relatori di alto profilo, in rappresentanza di istituzioni, club, federazioni, leghe e calciatori.
Programma
09:30 – 10:30
Welcome Coffee
10:30 – 10:45
Apertura Istituzionale
Ezio Maria Simonelli (Presidente – Lega Serie A)
Martina Riva (Assessore Sport, Turismo e Politiche Giovanili – Comune di Milano)
10:50 – 11:30
La Nazionale del futuro: i grandi successi delle Under azzurre
Maurizio Viscidi (Coordinatore Tecnico Giovanili Maschili – FIGC)
Carmine Nunziata (Tecnico Nazionale Italiana Under 21)
Bernardo Corradi (Tecnico Nazionale Italiana Under 20)
Alberto Bollini (Tecnico Nazionale Italiana Under 19)
Daniele Franceschini (Tecnico Nazionale Italiana Under 18)
11:35 – 11:50
FIGC: valorizzazione e sviluppo del talento
Gabriele Gravina (Presidente – FIGC)
11:55 – 12:40
Il grande passo: dal calcio giovanile al calcio dei grandi
Andrea Stramaccioni (Ex Allenatore)
Michele Criscitiello (Giornalista e CEO – Sportitalia)
Roberto Samaden (Responsabile Settore giovanile – Atalanta BC)
Fabrizio Corsi (Presidente – Empoli FC)
Giada Giacalone (Giornalista – Sportitalia)
12:45 – 13:00
Premio al Talento
13:00 – 13:15
Chiusura convegno
Gianfilippo Valentini (Founder – SFS)
Luigi De Siervo (CEO – Lega Serie A)
13:15 – 14:00
Pranzo