a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Image Alt

SFS Extratime

LA CHALLENGE

SFS EXTRATIME 2025 realizzata in collaborazione con AlmavivA è la startup competition di SFS che premia le migliori soluzioni innovative dedicate al mondo del calcio e dello sport. L’iniziativa si rivolge a startup e PMI italiane e internazionali con progetti in grado di generare impatto concreto in quattro aree chiave: tecnologie e performance, fan engagement e nuove esperienze, business model e sostenibilità, media, contenuti e intrattenimento.

I progetti saranno analizzati da una giuria di esperti e i sei team più meritevoli avranno l’opportunità di accedere al Demo Day, in programma il 18 novembre 2025 all’Allianz Stadium di Torino, durante l’ottava edizione del SFS.

Hai tempo fino al 31 ottobre 2025 per candidarti. Primo Premio di 5.000,00€ in denaro.

Leggi il regolamento completo con tutti i dettagli, i criteri di selezione e le scadenze qui.

SFS EXTRATIME INNOVATION TOUR

L’Innovation Tour di EXTRA TIME, in collaborazione con SFS25 e AlmavivA, farà tappa in tre città italiane — Torino, Roma e Caserta — per dare il via a un viaggio dedicato alla scoperta e alla valorizzazione delle migliori idee e soluzioni innovative nel mondo dello sport e della tecnologia.

Un’occasione unica per incontrare startup, esperti e appassionati, condividere progetti e creare nuove connessioni, alla ricerca delle idee capaci di rivoluzionare il futuro della Football Industry e non solo.

Di seguito le date:

In ogni tappa, startup, innovatori, studenti e giovani imprenditori avranno l’opportunità di scoprire come presentare i loro progetti e candidarsi a SFS EXTRATIME e per tutti i partecipanti un delegate pass gratuito per il 18/19 Novembre per SFS25.

TOPICS

Intelligenza Artificiale e Big Data

WEB3 e Tecnologie Immersive

Stadi Intelligenti e Coinvolgimento dei Fan

Dispositivi Indossabili e Hardware

Focus trasversale su Sostenibilità, Inclusione e Parità di Genere