Nasce FIFA World, un ambiente di gioco virtuale che segna la volontà della Federazione Internazionale di allargare i propri confini e tenere il passo con l’attualità. Il tutto sarà pronto per il Mondiale e avrà, tra gli altri, Pedri come volto noto.
Un occhio al presente ed uno al futuro. Sembra essere questa la filosofia adottata dalla FIFA per segnare le proprie strategie operative.
Ad un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo 2022 in Qatar, la Federazione Internazionale del calcio sta ponendo infatti il focus delle proprie attenzioni su di un evento attuale così incredibilmente importante, senza però sottovalutare la vitale necessità di saper stare al passo coi tempi.
Una vision che ha condotto a sviluppare nuove esperienze interattive per i fan nel metaverso, realtà estremamente attuale e vicina ad un target giovanile di appassionati. Nasce così FIFA World, ambiente virtuale che celebra l’impatto mondiale del calcio e che comprende lo sviluppo di nuovi titoli di giochi calcistici di genere MMO (Massively Multiplayer Online).
Un progetto nato grazie alla partnership con Roblox, videogioco nato nel 2006 vantante 50 milioni di utenti e che permette di creare i propri mondi virtuali tramite il linguaggio di programmazione Lua Script.
Ad impreziosire il tutto la piattaforma ospiterà anche contenuti video esclusivi, creati dalla libreria di FIFA+, insieme a volti d’eccezione come il centrocampista del Barça Pedri e la calciatrice tedesca Lena Oberdorf.
Un occhio al Qatar ed uno al futuro: la FIFA sbarca nel metaverso con Roblox
Nasce FIFA World, un ambiente di gioco virtuale che segna la volontà della Federazione Internazionale di allargare i propri confini e tenere il passo con l’attualità. Il tutto sarà pronto per il Mondiale e avrà, tra gli altri, Pedri come volto noto. Un occhio al presente ed uno al futuro. Sembra essere questa la filosofia adottata dalla FIFA per segnare le proprie strategie operative. Ad un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo 2022 in Qatar, la Federazione Internazionale del calcio sta