Roma, 20 Settembre 2022
Sport e Salute S.p.A., la Società pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, rinnova il suo impegno come Institutional Partner dell’edizione 2022 del Social Football Summit, che si terrà il prossimo 27 e 28 settembre allo Stadio Olimpico di Roma.
Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, Sport e Salute ha contribuito alla realizzazione della due giorni di evento, mettendo a disposizione del #SFS22 la splendida struttura dello Stadio Olimpico di Roma, i cui spazi sono stati completamente rinnovati per accogliere oltre 100 top speaker nazionali ed internazionali e stakeholders del settore.
Sport e Salute S.p.A è la Società dello Stato e la struttura operativa del Governo nella politica pubblica sportiva per la promozione dello sport di base e dei corretti stili di vita e distribuisce i contributi pubblici agli Organismi sportivi.
“Sport e Salute è stato fondamentale nello sviluppo del progetto Social Football Summit, un prezioso partner che ci ha aiutato nella costruzione di un grande evento internazionale mettendoci a disposizione lo loro competenza e una stupenda location– afferma Gianfilippo Valentini founder del Social Football Summit- ringrazio il presidente Cozzoli per la disponibilità e attenzione al nostro progetto.”
Queste le parole del Presidente ed Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli: “Siamo contenti di ospitare qui all’Olimpico e al Foro Italico, ancora una volta, il Social Football Summit. Sarà una occasione per parlare di calcio, della passione che suscita, delle sue potenzialità e anche delle sue criticità. Il valore aggiunto è che lo faremo con tutti i protagonisti di questo bellissimo sport”.
Attraverso i contributi e la partecipazione di Istituzioni, Federazioni, Leghe, Club, Media e Top Brand, #SFS22 continua ad essere il punto di riferimento unico nel suo genere sulle tematiche dell’innovazione e della produzione di contenuti. Un’occasione importante per i protagonisti del calcio di condividere e generare nuove opportunità all’interno di un settore molto dinamico.
L’inaugurazione è prevista per il 27 settembre alle ore 9.30 con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Valentina Vezzali, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato e il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli.
Oltre 50 panel, 2 stage, 3 sale dedicate, 1 Innovation Park e 1 Area Networking e 1 Spazio per Masterclass. Con questi numeri il #SFS22, in italiano e inglese, sarà visibile, anche in modalità digitale, sui canali Social della manifestazione.
Sul sito www.socialfootballsummit.comtutte le informazioni sul programma e su come partecipare.
Contatti
Ufficio Stampa Social Football Summit
Dott.ssa Claudia Nardi: c.nardi@goproject.it
info@socialfootballsummit.com
Il 27 e 28 settembre, la quinta edizione del Social Football Summit. Sport e Salute S.p.A. è Institutional Partner
Roma, 20 Settembre 2022 Sport e Salute S.p.A., la Società pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, rinnova il suo impegno come Institutional Partner dell’edizione 2022 del Social Football Summit, che si terrà il prossimo 27 e 28 settembre allo Stadio Olimpico di Roma. Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, Sport e Salute ha contribuito alla realizzazione della due giorni di evento, mettendo a disposizione del #SFS22 la splendida struttura dello Stadio Olimpico di Roma, i cui spazi sono stati