Roma/Milano, 1 Settembre 2022
Ampliata la partnership per l’edizione 2022 grazie al naming dell’Innovation Park Infront, l’area espositiva dedicata alle soluzioni innovative per il mondo del calcio. Si sposta quest’anno a fine settembre il Social Football Summit, la due giorni dedicata alla Football Industry nell’affascinante cornice dello stadio Olimpico. Anticipato al 27 e 28 settembre a causa dei calendari calcistici completamente rinnovati per gli impegni delle Nazionali al mondiale qatariota tra novembre e dicembre 2022, il Social Football Summit rappresenta un appuntamento irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori del mondo del calcio. Infront rinnova quest’anno la partnership con l’evento, sposando completamente l’intento di condivisione delle best practice a livello internazionale e di sviluppo di nuovi progetti per far crescere l’intera industry. Grazie all’expertise internazionale nel mondo dello sport e del calcio in particolare, Infront è un partner strategico per sviluppare i temi dell’innovazione digitale ed è per questo che per questa edizione sarà anche naming partner dell’Innovation Park, l’area dedicata alle soluzioni innovative per il mondo del calcio.
“Sono molto contento di aver rafforzato la nostra collaborazione con il Social Football Summit – ha dichiarato Alessandro Giacomini, Managing Director di Infront Italy – Quest’anno, oltre a essere premium partner dell’evento e a contribuire con i nostri contenuti ed expertise internazionali, saremo anche naming partner dell’Innovation Park, un’area espositiva riservata a tutte le aziende che sviluppano prodotti o soluzioni per la Football Industry”.
“La collaborazione con Infront è un grande segnale per il Social Football Summit- aggiunge Gianfilippo Valentini, organizzatore dell’evento – in particolare la loro scelta di essere naming partner dell’Innovation Park valorizza il grande lavoro che stiamo facendo sull’innovazione fondamentale per la Football industry. Grazie alla partner con Infront riusciremo a dare ulteriore visibilità al nostro comprendo la maggior parte degli stadi italiani.”
Oltre 50 panel, 2 stage, 3 sale dedicate, 1 Innovation Park e 1 Area Networking e 1 Spazio per Masterclass. Con questi numeri il #SFS22, in italiano e inglese, sarà visibile, anche in modalità digitale, sui canali Social della manifestazione.
Sul sito www.socialfootballsummit.com tutte le informazioni sul programma e su come partecipare.
Infront
Infront, società di Wanda Sports Group, collega i tifosi e i consumatori ai più importanti eventi sportivi e offre tutto quello di cui il partner di un evento o un partner commerciale ha bisogno per il successo della sua attività. Con un team di oltre 1.000 esperti che lavorano in 45 uffici in più di 16 paesi in tutto il mondo, Infront è pronta ad affrontare qualsiasi sfida: soluzioni digitali innovative, soluzioni operative di alto livello per gli eventi, distribuzione dei diritti media a livello internazionale, vendite e attivazioni di sponsorizzazione, produzione di media all’avanguardia. Con sede centrale a Zug in Svizzera, Infront è #AllAboutSports. @infrontsports www.infront.sport
Contatti
Ufficio Stampa Social Football Summit
Dott.ssa Claudia Nardi: c.nardi@goproject.it
Infront Communication Consultant
Chiara Signorotto
chiara.signorotto@ext.infrontsports.com
M. +39 3472616700
Infront premium partner di SFS22: il 27 e 28 settembre la quinta edizione del Social Football Summit.
Roma/Milano, 1 Settembre 2022 Ampliata la partnership per l’edizione 2022 grazie al naming dell’Innovation Park Infront, l’area espositiva dedicata alle soluzioni innovative per il mondo del calcio. Si sposta quest’anno a fine settembre il Social Football Summit, la due giorni dedicata alla Football Industry nell’affascinante cornice dello stadio Olimpico. Anticipato al 27 e 28 settembre a causa dei calendari calcistici completamente rinnovati per gli impegni delle Nazionali al mondiale qatariota tra novembre e dicembre 2022, il Social Football Summit rappresenta un
Ecco i 10 progetti NFT più popolari nel mondo del calcio
Con gli NFT molti club, leghe o competizioni sportive stanno rivoluzionando il loro approccio all’interazione con i tifosi. L’obiettivo di questi asset digitali è quello di aumentare l’engagement tra l’entità sportiva e i propri sostenitori, creando una serie di prodotti praticamente illimitati, dalla maglia ufficiale fino alle figurine dei calciatori o allo stadio, tutto può essere trasformato in Non-Fungible Token e la caratteristica principale è che questi prodotti possono avere una proprietà esclusiva in un determinato soggetto, il tifoso. I tifosi quindi
Sponsor tecnici Champions League, quali sono i brand più forti?
Il giorno dopo il sorteggio dei gironi del torneo, vediamo come sono distribuite le sponsorizzazioni delle squadre partecipanti. Come da pronostico comanda Nike, seguita da Adidas e Puma. Ieri sera è ufficialmente cominciata la UEFA Champions League 2022/23. Ancora nessuna partita, purtroppo, ma le basi necessarie per conoscere tutti i gironi del torneo. Ha avuto infatti luogo il classico sorteggio delle 32 partecipanti, delineando gli 8 gruppi con le rispettive teste di serie. Un quadro quindi completo delle Coppa dalle Grandi Orecchie che ci
Intervista a Francesco Turco, Marketing Manager – Italy, Talkwalker
Cosa significa per voi prendere parte al Social Football Summit? Social Football Summit è un appuntamento ricorrente in Italia per Talkwalker, al quale partecipiamo sempre volentieri. Con la sua base di fan vivace e molto attiva, l'industria dello sport e dell'intrattenimento ha molto da guadagnare dal Social Listening e dalla Consumer Intelligence, che consentono di sviluppare le migliori strategie per avvicinarsi al proprio pubblico di riferimento e generare un ulteriore engagement con le fasce demografiche più giovani. Quali sono i principali servizi
Numeri e costi di tutti gli abbonamenti della Serie A
A pochi giorni dai nastri di partenza della Serie A 22/23, ecco la situazione abbonamenti con tutti i prezzi e la situazione vendite. Oltre alle varie trattative di calciomercato nell’ultimo mese tutti i vari club hanno lanciato le loro campagne abbonamenti con l’intento di riportare sempre più tifosi allo stadio dopo le restrizioni legate al covid degli scorsi anni, che hanno penalizzato molto le entrate di tutti i club italiani. Juventus, Salernitana e Inter sono i club del massimo campionato italiano che
La Regione Lazio promuove il #SFS22, aperte le manifestazioni d’interesse per partecipare
La Regione Lazio, partner istituzionale del Social Football Summit 2022, attraverso Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della convenzione nata con lo scopo di sostenere il tessuto economico regionale, promuovono la partecipazione all’appuntamento principale per la Football Industry in Italia La manifestazione, che si svolgerà nell’iconica cornice dello Stadio Olimpico di Roma, fa parte del pacchetto delle attività regionali di internazionalizzazione a sostegno del sistema produttivo laziale, predisposte in linea al Programma annuale di Attività di Internazionalizzazione
Socios ancora protagonista: acquistati i Barça Studios per 100 milioni
Il club catalano ha ufficializzato la cessione del 24,5% del tutto alla piattaforma sempre più attiva nel mondo del calcio, per una cifra monstre che aiuterà i Blaugrana ad aver maggior linfa economica sul mercato.
SHOW ME THE MONEY
Immaginate di dover decidere la vostra strategia di investimento e di dover decidere se e come investire i vostri risparmi. Per una scelta oculata dovreste scegliere di investire tra differenti settori industriali. Immagino che una vostra corretta strategia di presa di decisione partirebbe dalla raccolta dei dati, quelli che vengono chiamati i “fondamentali”, e da una loro analisi. Nell’elenco dei settori tra cui dovete scegliere c’è un settore industriale che presenta i seguenti elementi principali: Pesante impatto della pandemia sulle dinamiche di business;Costi
Il Siviglia e l’Università di Murcia insieme per Big Data nello Scouting
Il Siviglia ha avviato il primo Master universitario in Biga Data applicati allo scouting, settore molto caro al DS Monchi. Grazie alla collaborazione tra il club della capitale dell’Andalusia e l’Università Cattolica di Murcia nasce un percorso di formazione all’avanguardia per chi volesse unire il connubio tecnologia-calcio, di cui parleremo molto al nostro Summit nella due gironi di 27 e 28 settembre presso lo Stadio Olimpico di Roma. La costruzione di un Data Driven Sports Management nel 21° secolo è uno dei
OneFootball e Serie A siglano una partnership strategica
Allo stadio Olimpico di Roma per la quinta edizione del Social Football Summit, 27/28 settembre 2022, ci sarà molto spazio a progetti ed iniziative che riguardano il Web 3.0 e la tecnologia blockchain. Riguarda proprio la blockchain la nuova partnership strategica e innovativa tra OneFootball e la Lega Serie A. L’accordo pluriennale offrirà per la prima volta ai tifosi di tutto il mondo del massimo campioanto di calcio italiano la possibilità di acquistare e scambiare in formato video digitale le migliori azioni