
L’Eccellenza Formativa Incontra il Football Business: LEAP Academy al SFS25 con il Master in Diritto e Management Sportivo
LEAP Academy sarà protagonista all’ SFS 25, l’appuntamento di riferimento per il football business italiano, che si terrà presso l’Allianz Stadium di Torino il 18 e 19 novembre prossimi.
L’Academy si presenta all’evento con un momento di alto profilo: un convegno intitolato “Lavorare nello Sport Business”, parte integrante del suo Master in Diritto, Giustizia e Management dello Sport. Questo percorso formativo è stato specificamente concepito da figure di spicco della football industry per un obiettivo cruciale: fornire agli aspiranti professionisti le competenze specialistiche indispensabili per avviare e consolidare una carriera di successo in questo settore complesso e in rapida evoluzione.
Dalla Teoria alla Pratica: Efficienza e Competenze Immediata
Il Master è indirizzato a chiunque ambisca a ricoprire un ruolo professionale nel mondo dello sport e offre una disamina completa dei principi fondamentali della materia, analizzati attraverso la lente legislativa, processuale, statale e federale.
Il vero punto di forza di questo programma è l’approccio orientato alla pratica. La formazione non si limita all’insegnamento teorico: gli studenti saranno coinvolti in intense simulazioni e, nel workshop finale, si eserciteranno concretamente nella redazione di un atto difensivo nell’ambito dei procedimenti di giustizia sportiva. Queste sessioni pratiche sono fondamentali per garantire ai futuri professionisti un’efficienza e una competenza immediatamente applicabili sul campo.
Vantaggi Esclusivi: Networking e Stage in Lega B
Gli iscritti al Master LEAP Academy godono di un vantaggio esclusivo: l’inclusione del Pass Delegate per il SFS25. Questo pass non solo consente la partecipazione al convegno inaugurale “Lavorare nello Sport Business” (in programma il 18 novembre dalle 14:30 alle 17:00), ma garantisce l’accesso a tutte le attività dell’evento, facilitando un networking cruciale con i principali stakeholder del panorama calcistico nazionale e internazionale.
Inoltre, il Comitato Scientifico del Master ha istituito un importante premio meritocratico: lo studente o la studentessa con le migliori performance avrà la straordinaria opportunità di svolgere uno stage retribuito all’interno dell’Area Legale della Lega Nazionale Professionisti Serie B. Un’occasione unica per lavorare a diretto contatto con il secondo campionato di calcio professionistico in Italia e mettere subito in pratica le conoscenze acquisite.
Un Corpo Docente d’Élite
Il Master si svolgerà in un periodo intensivo, dal 7 al 29 novembre, con lezioni concentrate nelle giornate di venerdì e sabato. Il corpo docente è composto da veri e propri leader del settore, garanzia di una formazione di altissimo livello. Tra i relatori spiccano nomi di grande esperienza, tra cui:
- Gabriele Nicolella (Segretario Generale di Lega B)
- Paco D’Onofrio (Docente di Diritto dello Sport presso l’Università di Bologna)
- Jacopo Tognon (Arbitro dal 2007 presso il CAS/TAS di Losanna)
- Valerio Casagrande (Chief Financial Officer Parma Calcio 1913)
- Maurizio Scaccabarozzi (Avvocato)
- Paolo Piani (Esperto del settore)
Per informazioni utili o di altra natura si rimanda comunque al sito ufficiale di LEAP ACADEMY.