Adobe e Premier League: creatività e AI per una nuova fan experience globale
La Premier League ha annunciato una nuova partnership pluriennale con Adobe con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza digitale dei tifosi in tutto il mondo. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa e le soluzioni per la gestione dei dati in tempo reale, la Lega punta a offrire un coinvolgimento sempre più personalizzato, dinamico e creativo. Al centro di questa trasformazione ci sono Adobe Firefly e Adobe Express, strumenti che permetteranno ai fan di creare contenuti originali, immagini e video da condividere sui social in modo semplice e intuitivo. Ma il cuore della partnership va oltre la creatività: tramite Adobe Experience Platform, la Premier League potrà raccogliere e analizzare dati provenienti da tutto il proprio ecosistema digitale, comprendendo meglio i comportamenti e le preferenze dei tifosi. Questo approccio consentirà di sviluppare campagne marketing su misura, notifiche in tempo reale legate a eventi di particolare interesse – come trasferimenti o momenti chiave delle partite – e una comunicazione sempre più coerente con le aspettative dei fan. Strumenti come Adobe Customer Journey Analytics e Adobe GenStudio aiuteranno inoltre a ottimizzare le strategie di engagement e a rafforzare la fidelizzazione lungo tutto il percorso digitale dell’utente.
Un legame solido con il Social Football Summit
Questa visione innovativa si integra perfettamente con la missione del SFS, l’evento B2B di riferimento per il mondo del calcio, in programma il 19 e 20 novembre 2025 presso l’Allianz Stadium di Torino. Adobe, partner consolidato del Summit già dall’edizione 2024, sarà ancora una volta protagonista nel condividere best practice, tecnologie e visioni su come dati, AI e creatività possano generare valore concreto nell’industria calcistica. La collaborazione con Adobe rappresenta un tassello fondamentale nel percorso del Summit verso la promozione di un ecosistema sempre più digitale, integrato e orientato all’innovazione. Durante SFS25, avremo l’occasione di approfondire queste tematiche con esperti del settore, scoprendo come le soluzioni Adobe possano trasformare il modo in cui club, leghe, brand e tifosi vivono, raccontano e interagiscono con il calcio. Il futuro del football è già qui. È iperconnesso, creativo e guidato dai dati. E insieme ad Adobe, all’ SFS continueremo a esplorarlo.
Fan experience, AI e innovazione: Adobe, partner del Social Football Summit, a fianco della Premier League
Adobe e Premier League: creatività e AI per una nuova fan experience globaleLa Premier League ha annunciato una nuova partnership pluriennale con Adobe con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza digitale dei tifosi in tutto il mondo. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa e le soluzioni per la gestione dei dati in tempo reale, la Lega punta a offrire un coinvolgimento sempre più personalizzato, dinamico e creativo. Al centro di questa trasformazione ci sono Adobe Firefly e Adobe Express,
SFS: l’ottava edizione sbarca all’Allianz Stadium di Torino
L’ottava edizione del SFS, si terrà il 18 e 19 novembre 2025 nella prestigiosa cornice dell’Allianz Stadium di Torino, segnando una nuova tappa nell’evoluzione dell’evento di riferimento per la football industry a livello internazionale. Un luogo iconico per un’edizione che punta a essere ancora più innovativa, sostenibile e coinvolgente, con un programma ricco di panel tematici, workshop, startup competition e premi. L’obiettivo? Analizzare e ispirare il futuro del calcio attraverso l’innovazione tecnologica, la trasformazione digitale, la sostenibilità, l’inclusione e i nuovi
LND e SFS: confronto sul tema sport e diritti umani con i referenti regionali dell’Area CSR della LND
Interverrà anche la professoressa Marianna Pavan della Manchester Metropolitan University Un momento di confronto per tracciare un bilancio di una stagione all'insegna di progetti sociali e di inclusione che l'Area CSR della Lega Dilettanti ha promosso in sinergia con i suoi referenti regionali in ambito CSR. Lunedì 7 e martedì 8 luglio, presso la "Sala Carlo Tavecchio" nella sede della LND a Roma, è in programma un incontro per fare rete attraverso un impegno quotidiano condiviso sullo sport e sulla sua
Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell’incontro promosso da LEAP Sport Academy
Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron Il mondo del calcio è sempre più influenzato dall’analisi dei dati, ma quale sarà il futuro del calciomercato? Si possono conciliare intuito umano e algoritmi? A queste e ad altre domande proverà a rispondere la tavola rotonda promossa da LEAP Sport
Il calcio su YouTube: La Liga guida per numero di iscritti, ma la Premier League resta il re delle visualizzazioni
Articolo scritto in collaborazione con BuzzMyVideos Il 2025 ha segnato definitivamente l’ingresso del calcio nell’era della piena maturità digitale. YouTube è diventata il principale campo da gioco per club e leghe di tutto il mondo — un’enorme arena in cui il successo non si misura più solo in trofei, ma anche in visualizzazioni, iscritti e strategia editoriale. In questo scenario in evoluzione, i numeri parlano chiaro: mentre la Premier League rimane la leader indiscussa per visualizzazioni totali, la vera rivelazione dell’anno è la Spagna,
“The Football Biz Formula”: una nuova serie video podcast che esplora l’innovazione nel calcio e nel business sportivo
In collaborazione con BuzzMyVideos, SFS è orgogliosa di lanciare un nuovissimo progetto editoriale: The Football Biz Formula. Una serie video podcast pensata per stimolare conversazioni informali ma ricche di spunti sull’innovazione che sta guidando il futuro dell’industria dello sport e del calcio. Condotto da Paola Marinone, fondatrice di BuzzMyVideos, il programma vedrà la partecipazione di ospiti di alto profilo che condivideranno prospettive, esperienze e vision in linea con la mission di SFS. 📺 Il podcast sarà disponibile su YouTube.🎙️ Stay tuned — The Future of Football is here.
AS Roma e Ogyre: insieme per raccogliere 30.000 kg di plastica dall’Oceano
L’AS Roma scende in campo a fianco di Ogyre, startup italiana impegnata nella salvaguardia dell’Oceano, con un obiettivo comune: raccogliere 30.000 chilogrammi di rifiuti marini e contribuire concretamente alla tutela dell'ambiente. Questa nuova collaborazione nasce dalla volontà di unire sport e sostenibilità, trasformando la passione per il calcio in un gesto tangibile a favore del Pianeta. Grazie a Ogyre e alla sua rete internazionale di pescatori che ogni giorno recuperano rifiuti dal mare in Italia, Indonesia e Brasile, ogni chilogrammo raccolto
Diplomazia sportiva e soft power: il Mondiale per Club FIFA come piattaforma globale
Articolo di Carlo Rombolà Cosa c’entra la diplomazia con lo sport, e con il calcio, in particolare? Tanto, soprattutto ai livelli più alti. Che i grandi eventi sportivi siano delle occasioni di incontro, relazioni e affari è cosa nota, ma tutto è sempre attenuto alla sfera individuale, riguardante il business e le relazioni private. Cosa succederebbe se un discorso del genere venisse applicato ai paesi della Terra, anziché soltanto agli uomini d’affari? In un mondo sempre più interconnesso, lo sport ha progressivamente
LA FINALE DI COPPA ITALIA 2025 METTE IN EVIDENZA LE MIGLIORI PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ
Dopo l’edizione inaugurale del progetto “Road to Zero” nel 2024, Lega Serie A, Sport e Salute, Roma Capitale e Roma Servizi per la Mobilità, con il supporto della UEFA, hanno rinnovato il loro impegno per la sostenibilità in occasione della finale della Frecciarossa Coppa Italia 2024/2025. La finale, che ha visto sfidarsi AC Milan e Bologna FC allo Stadio Olimpico di Roma il 14 maggio 2025, ha incluso numerose iniziative in linea con il quadro ESG (Ambientale, Sociale e di Governance) “Road to
BuzzMyVideos si unisce a SFS25 come Partner Ufficiale
SFS è entusiasta di annunciare la sua partnership con BuzzMyVideos, leader globale nella strategia di contenuti video digitali e nell’ottimizzazione della crescita su YouTube. Nell’ambito di questa collaborazione, BuzzMyVideos giocherà un ruolo chiave durante SFS25, contribuendo sia sul palco, con panel dedicati, sia dietro le quinte, sviluppando format editoriali originali, tra cui contenuti approfonditi su strategia YouTube, comunicazione digitale e storytelling multimediale nello sport. Questa partnership strategica rappresenta un passo avanti nella missione della SFS di ispirare e innovare all’interno dell’industria calcistica