a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Blog

Roma, 04/10/2024 – Il mondo del calcio sta cambiando velocemente, guidato da nuove tecnologie e innovazioni che stanno trasformando ogni aspetto del gioco, sia in campo che fuori. Se sei una startup con idee innovative o semplicemente sei appassionato di come il calcio e la tecnologia possano evolversi, c’è un appuntamento da non perdere: SFS Extratime Almaviva Innovation Tour arriva a Torino il 15 ottobre 2024!

L’evento, che si terrà alle ore 15:00 presso il Legends Club dell’Allianz Stadium, sarà l’occasione per lanciare ufficialmente la startup competition, SFS Extratime Almaviva. Questa competizione unica darà la possibilità alle startup e agli innovatori di presentare le loro soluzioni tecnologiche, contribuendo a ridefinire il futuro del calcio.

Durante l’Extratime Innovation Tour, verranno presentate le modalità di partecipazione alla SFS Extratime Almaviva, e le startup selezionate avranno l’opportunità di esporre i loro progetti di fronte a esperti del settore, investitori e leader dell’innovazione. Sarà un’occasione unica per mettere in luce idee rivoluzionarie, creare connessioni strategiche e accedere a risorse preziose per far crescere la propria impresa nel mondo dello sport tech.

Oltre alla presentazione della competition, l’evento sarà un’opportunità per esplorare le ultime tendenze in fatto di tecnologie applicate al calcio e scoprire nuove opportunità di business in uno dei settori più dinamici e in crescita a livello globale.

Le prossime tappe dell’Extratime Innovation Tour:

– 15 ottobre 2024 – Torino, Allianz Stadium (Legends Club)  

– 25 ottobre 2024 – Roma, Stadio Olimpico  

– 29 ottobre 2024 – Palermo, Stadio Renzo Barbera

Tre appuntamenti imperdibili in tre città iconiche del calcio italiano, che porteranno l’innovazione sportiva al centro dell’attenzione.

Dettagli dell’evento a Torino:

– Data: 15 ottobre 2024, ore 15:00  

– Location: Legends Club, Allianz Stadium, Corso Gaetano Scirea 50 (Gate A), Torino  

– Parcheggio: P1

Se sei interessato a come la tecnologia sta plasmando il futuro del calcio o se vuoi mettere alla prova la tua startup in una competizione di alto livello, questo evento è per te! Non perdere l’occasione di far parte.

Link alla registrazione: Extratime Innovation Tour -Torino www.socialfootballsummit.com/it/extratime-almaviva/torino/ 

Roma, 04/10/2024 - Il mondo del calcio sta cambiando velocemente, guidato da nuove tecnologie e innovazioni che stanno trasformando ogni aspetto del gioco, sia in campo che fuori. Se sei una startup con idee innovative o semplicemente sei appassionato di come il calcio e la tecnologia possano evolversi, c'è un appuntamento da non perdere: SFS Extratime Almaviva Innovation Tour arriva a Torino il 15 ottobre 2024! L’evento, che si terrà alle ore 15:00 presso il Legends Club dell'Allianz Stadium, sarà l’occasione

Il calcio, lo sport che cattura i cuori di miliardi di persone in tutto il mondo, ha una lunga storia di evoluzione sia nelle sue regole che nel suo impatto culturale. Per un periodo che va dal 1993 al 2004, ai tifosi è stato chiesto anche di trattenere il respiro nell'attesa e nella minaccia di un Golden Gol, ovvero la regola utilizzata per decidere le partite a eliminazione diretta che si prolungavano ai tempi supplementari. Secondo questa regola, la squadra

Roma, 18 settembre 2024 – È ufficialmente aperta la call per la startup competition di SFS, giunta quest'anno alla sua 6° edizione. Dal 2018, questa challenge è diventata un punto di riferimento imprescindibile per le startup che operano nel settore sportivo e, in particolare, nella football industry. Con oltre 250 candidature ricevute e 40 startup selezionate nelle precedenti edizioni, SFS ha contribuito a promuovere startup di successo come Stargraph, Olympialex, H-Cube, Ticketoo, Floky, Pick Roll, Up2You, Kama Sport, Floky42, MorphCast, NFT Lab e Dachain. Nel corso

di Ivan Ortenzi Docente MBA e di Sport Industry Il calcio si trova di fronte a una sfida cruciale: abbracciare la trasformazione digitale per garantire la sostenibilità e la crescita del proprio business. Oggi, nell’era digitale, l’attenzione dei tifosi e il loro coinvolgimento online rappresentano risorse fondamentali, e la capacità di ingaggiarli in modo efficace si è trasformata in un fattore critico di successo. Il settore calcistico, tuttavia, deve evolversi rapidamente per rispondere alle pressioni di un mercato sempre più competitivo

La prima con il formato che prevede la classifica a girone unico, per un totale di 36 squadre (4 in più rispetto a quelle previste dalla precedente organizzazione della competizione), in vigore fino allo scorso anno. Le novità Rispetto alla formula precedente, quella che sarà utilizzata a partire da quest’anno prevede un maggior numero di partite.  Si passa infatti dalle sei della vecchia fase a gironi, alle 8, che caratterizzeranno la prima fase. I club continueranno ad essere divisi in fasce e ogni squadra

Si parlerà di calcio ma non solo. I numeri delle iscrizioni superano il milioni dopo poco più di un'ora. Cristiano Ronaldo, la persona più seguita sui social media (917 milioni di follower su varie piattaforme) e considerato da molti uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, sta per lanciare il suo canale YouTube. Il canale, chiamato “UR Cristiano” vede il 39enne, che attualmente è capitano sia dell'Al Nassr in Arabia Saudita che della nazionale portoghese, parlare della sua “più grande

Si tratta di un'iniziativa per celebrare i 100 anni del campionato L'iniziativa Per onorare questa ricorrenza l'Allsvenskan (questo il nome della lega) ha deciso che un mese della competizione sarà disputato con le maglie storiche di ciascun club.  Questo per dare un sapore retrò a tutte le partite. Si tratta della prima  competizione a mettere in atto una simile idea. https://twitter.com/gentle_wong/status/1824095116245827904? Ricerche in corso Le squadre hanno messo mano ai propri archivi per trovare le divise storiche e riprodurle in maniera fedele. Quest'occasione è un ottimo spunto per

La squadra bianconera ha lanciato una nuova iniziativa in collaborazione con Save the Children. La Juventus rinnova il suo impegno nel campo della solidarietà rafforzando la partnership con Save the Children, una delle principali organizzazioni internazionali per la tutela dei diritti dei minori. Questa collaborazione si concretizza con il lancio di una maglia speciale, che sarà indossata dai giocatori in occasione della prima partita di Serie A. Oltre alla squadra maschile, il kit sarà destinato anche alla prima squadra femminile e sarà indossato

L'istituto bancario statunitense diventa sponsor per il più grande evento calcistico a livello internazionale, che si terrà tra Stati Uniti, Canada e Messico. Bank of America ha annunciato la sua nuova collaborazione come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo 2026. La partnership segna un altro importante passo in avanti nella presenza delle grandi istituzioni finanziarie nel mondo dello sport. La competizione, che si svolgerà in Nord America, vedrà il coinvolgimento di tre nazioni: Stati Uniti, Canada e Messico. La prossima sarà dunque la seconda

Negli ultimi anni, il marketing legato alle maglie delle squadre di calcio ha assunto un'importanza crescente, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Non si tratta più solo di un semplice capo di abbigliamento, ma di un simbolo di appartenenza e di identità per milioni di tifosi in tutto il mondo. Il design delle maglie oggi è studiato nei minimi dettagli, con colori, loghi e grafiche che raccontano la storia e i valori del club, rafforzando il legame emotivo con i fan. Le squadre di calcio collaborano sempre più spesso