L’ottava edizione del SFS, si terrà il 18 e 19 novembre 2025 nella prestigiosa cornice dell’Allianz Stadium di Torino, segnando una nuova tappa nell’evoluzione dell’evento di riferimento per la football industry a livello internazionale.
Un luogo iconico per un’edizione che punta a essere ancora più innovativa, sostenibile e coinvolgente, con un programma ricco di panel tematici, workshop, startup competition e premi. L’obiettivo? Analizzare e ispirare il futuro del calcio attraverso l’innovazione tecnologica, la trasformazione digitale, la sostenibilità, l’inclusione e i nuovi modelli di business.
Saranno presenti oltre 150 speaker di rilievo internazionale, tra cui rappresentanti di FIFA, UEFA, FIGC, Lega Serie A, club europei, aziende tech, dirigenti, atleti e innovatori del settore.
Non mancheranno momenti speciali come SFS EXTRA TIME, la competition per le startup più promettenti del mondo sportivo, e la cerimonia degli SFS Awards, che celebreranno le eccellenze della football industry.
Come ha sottolineato Gianfilippo Valentini, CEO di SFS: “Portare il Summit a Torino, città simbolo del calcio italiano, rappresenta un passaggio fondamentale per il nostro percorso di crescita, con l’ambizione di rafforzare la dimensione internazionale dell’evento”. Dichiarazione condivisa anche da Massimo Tucci, Direttore di SFS, che ha aggiunto: “Consolidare il ruolo dell’evento in Italia ampliando però sempre più la sua dimensione internazionale ed in particolare creare le migliori condizioni possibili per determinare opportunità di business tra gli stakeholders contribuendo alla crescita ed allo sviluppo dell’intero settore”.
Infine, a confermare la centralità del Summit nel panorama internazionale è anche la collaborazione strategica con Lega Serie A, Global Partner della manifestazione. Così Luigi De Siervo, AD Lega Serie A: “Partecipare all’evento come Global Partner ci consente, ancora una volta, di essere parte attiva in questo processo di crescita, per spingere il nostro sport ad essere più moderno, sostenibile e coinvolgente per i tifosi. La magnifica cornice dell’Allianz Stadium di Torino, splendido esempio di stadio di proprietà, si dimostra la location perfetta per ospitare questo evento e rappresentare la dimensione del calcio del futuro proprio perché innovativo e funzionale”.
📍 Vuoi partecipare? Scopri tutte le formule e acquista il tuo posto su https://www.socialfootballsummit.com/en/ticket-sfs25/
SFS: l’ottava edizione sbarca all’Allianz Stadium di Torino
L’ottava edizione del SFS, si terrà il 18 e 19 novembre 2025 nella prestigiosa cornice dell’Allianz Stadium di Torino, segnando una nuova tappa nell’evoluzione dell’evento di riferimento per la football industry a livello internazionale. Un luogo iconico per un’edizione che punta a essere ancora più innovativa, sostenibile e coinvolgente, con un programma ricco di panel tematici, workshop, startup competition e premi. L’obiettivo? Analizzare e ispirare il futuro del calcio attraverso l’innovazione tecnologica, la trasformazione digitale, la sostenibilità, l’inclusione e i nuovi
LND e SFS: confronto sul tema sport e diritti umani con i referenti regionali dell’Area CSR della LND
Interverrà anche la professoressa Marianna Pavan della Manchester Metropolitan University Un momento di confronto per tracciare un bilancio di una stagione all'insegna di progetti sociali e di inclusione che l'Area CSR della Lega Dilettanti ha promosso in sinergia con i suoi referenti regionali in ambito CSR. Lunedì 7 e martedì 8 luglio, presso la "Sala Carlo Tavecchio" nella sede della LND a Roma, è in programma un incontro per fare rete attraverso un impegno quotidiano condiviso sullo sport e sulla sua
Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell’incontro promosso da LEAP Sport Academy
Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron Il mondo del calcio è sempre più influenzato dall’analisi dei dati, ma quale sarà il futuro del calciomercato? Si possono conciliare intuito umano e algoritmi? A queste e ad altre domande proverà a rispondere la tavola rotonda promossa da LEAP Sport
“The Football Biz Formula”: una nuova serie video podcast che esplora l’innovazione nel calcio e nel business sportivo
In collaborazione con BuzzMyVideos, SFS è orgogliosa di lanciare un nuovissimo progetto editoriale: The Football Biz Formula. Una serie video podcast pensata per stimolare conversazioni informali ma ricche di spunti sull’innovazione che sta guidando il futuro dell’industria dello sport e del calcio. Condotto da Paola Marinone, fondatrice di BuzzMyVideos, il programma vedrà la partecipazione di ospiti di alto profilo che condivideranno prospettive, esperienze e vision in linea con la mission di SFS. 📺 Il podcast sarà disponibile su YouTube.🎙️ Stay tuned — The Future of Football is here.
SFS rinnova la partnership con Adobe
SFS è lieto di annunciare il rinnovo della partnership con Adobe anche per l’edizione 2025 dell’evento, in programma il 18 e 19 novembre a Roma. Una collaborazione strategica che unisce tecnologia, creatività e innovazione al mondo dello sport business. Adobe, leader globale nel digital experience, porterà la propria visione sul futuro dell’engagement sportivo. Un momento chiave per esplorare come dati e tecnologia stiano rivoluzionando il modo in cui i brand sportivi costruiscono valore, connessioni emotive e coinvolgimento sia con i fan che con i partner.
SFS Rinnova la Media Partnership con Fortune Italia
SFS è lieto di annunciare il rinnovo della media partnership con Fortune Italia anche per l’edizione 2025 dell’evento, che si terrà il 18 e 19 novembre a Roma. Una collaborazione strategica che si consolida anno dopo anno e che conferma l’impegno condiviso nella promozione di contenuti di qualità, approfondimenti economici e visione sull’evoluzione del settore sportivo e del football industry. Fortune Italia, autorevole voce nel panorama dell’informazione economico-finanziaria, accompagnerà anche quest’anno il percorso di SFS, contribuendo alla valorizzazione del dialogo tra sport, business, innovazione e sostenibilità. Continuate
SFS PORTA A TORINO L’INNOVAZIONE DELLE VENUE SPORTIVE
Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue Una nuova tappa del format SFS Snack arriva all’Allianz Stadium di Torino il 27 maggio con l’evento “Venue Vision: from infrastructure to experience”, dedicato all’evoluzione delle venue sportive come poli di innovazione, spettacolo e coinvolgimento. Esperti di rilievo nazionale e internazionale condivideranno le proprie visioni su come gli stadi stiano diventando veri e propri hub esperienziali, oltre l’evento sportivo. Tra gli interventi più attesi: Cristiana Pace – Founder & CEO
SFS PORTA A TORINO L’INNOVAZIONE DELLE VENUE SPORTIVE
Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue SFS arriva a Torino con una nuova tappa del format SFS Snack, focalizzata su uno dei temi più attuali nel mondo dello sport e dell’intrattenimento: l’evoluzione delle venue sportive. “Venue Vision: from infrastructure to experience” è il titolo dell’evento che si terrà il prossimo 27 maggio presso l’Allianz Stadium di Torino, per una giornata di confronto, ispirazione e networking dedicata a stadi e smart arenas di ultima generazione.
La FIGC in campo con Komen Italia: una Squadra Azzurra per la Race for the Cure contro i tumori al seno
Questa notizia è stata pubblicata, come news, sul sito ufficiale della FIGC. Anche per l'edizione 2025, in programma a Roma l'11 maggio, la Federazione sarà presente con un suo stand con i trofei conquistati dalla Nazionale nel Villaggio della Salute, Sport e Benessere al Circo Massimo e formerà una propria squadra Anche per l'edizione 2025, in programma domenica 11 maggio a Roma, la FIGC si unisce alla Race for the Cure, l'evento simbolo di Komen Italia, la più grande manifestazione per
AMB Elettronic è Partner del SFS
SFS è lieto di annunciare la partnership con AMB Elettronic, azienda italiana di riferimento nel settore dell’elettronica applicata allo sport. Fondata nel 1994 ad Adria (RO), AMB Elettronic è specializzata nella progettazione e produzione di lavagne elettroniche per sostituzioni, utilizzate in eventi sportivi internazionali e riconosciute da organizzazioni come FIFA e UEFA. La qualità e l’innovazione dei prodotti AMB — tra cui le famose lavagne Delta con display LCD e memoria programmabile — rappresentano un perfetto esempio di eccellenza made in Italy. Oltre