Il paese mediorientale è già al lavoro per ospitare l’evento
Due anni dopo che il Qatar ha ospitato la Coppa del Mondo FIFA più costosa di sempre, l’Arabia Saudita ha svelato i piani per l’evento del 2034.
Per molti versi, il torneo rappresenta il punto più alto nel processo atto di occidentalizzazione del paese.
Gli investimenti degli ultimi anni
Tre anni fa, il potente fondo patrimoniale del Paese ha acquistato il Newcastle United, club della Premier League. Cristiano Ronaldo, uno dei più grandi nomi dello sport, si è unito al club locale Al Nassr per uno stipendio annuale stimato in 200 milioni di dollari.
I tentativi di ingaggiare Lionel Messi per 400 milioni di dollari all’anno non hanno portato al risultato sperato, ma il brasiliano Neymar e l’attaccante francese Karim Benzema giocano ora nel campionato saudita.
Sebbene l’affluenza alle partite locali rimanga bassa, la Saudi Pro League è riuscita a stipulare accordi di trasmissione in più di 130 paesi a cifre alte.
Inoltre, un numero maggiore di donne saudite si sta avvicinando al calcio, dopo la repentina crescita del campionato avvenuta recentemente.
I piani del governo saudita
Il governo spera inoltre che investendo sulla formazione dei giovani, il movimento possa crescere in tempo per arrivare all’appuntamento del 2034 con delle stelle da esibire.
L’auspicio del governo locale è che la rassegna possa incrementare significativamente l’attrattiva del paese come destinazione turistica.
Oltre a Riyadh, gli altri saranno a Jeddah, Al Khobar, Abha e Neom, un’area urbana completamente nuova nel nord-ovest del Paese.
Tutti gli stadi avranno più di 40.000 posti a sedere, come richiesto dalla FIFA.
Il più appariscente risulta essere, ovviamente lo stadio Neom.
Situato all’interno del progetto Line, previsto come una coppia di torri rivestite di specchi che alla fine si estenderanno per circa 105 miglia, questo impianto si innalzerà a 350 metri dal suolo e funzionerà interamente con energia rinnovabile.
L’impatto economico
Al momento non è chiaro quanto costerà tutto questo, ma il Qatar ha speso circa 300 miliardi di dollari.
Per l’Arabia Saudita, la spesa totale sarebbe più bassa, grazie a prezzi del petrolio più contenuti.
Tuttavia gli investimenti esteri previsti si stanno rivelando più limitati del previsto e il deficit di bilancio ha già costretto il governo a monitorare attentamente l’esborso complessivo
La capitale Riyadh sta beneficiando delle circostanze appena descritte, in quanto i suoi sviluppi hanno la priorità rispetto a quelli di Neom, dove The Line ha già visto ridimensionati alcuni piani, come scritto Bloomberg News.
Ci sono anche costi a lungo termine da tenere in considerazione.
Gli istituti di credito statali che hanno aiutato Doha a finanziare il Mondiale 2022, dalle autostrade agli hotel, dagli stadi ai sistemi fognari, stanno lottando contro l’aumento delle perdite sui prestiti, secondo quanto riportato da Bloomberg News. Il principe ereditario Mohammed bin Salman vorrà che l’Arabia Saudita eviti situazioni simili.
L’impatto economico del Mondiale 2034 sull’Arabia Saudita
Il paese mediorientale è già al lavoro per ospitare l'evento Due anni dopo che il Qatar ha ospitato la Coppa del Mondo FIFA più costosa di sempre, l'Arabia Saudita ha svelato i piani per l'evento del 2034. Per molti versi, il torneo rappresenta il punto più alto nel processo atto di occidentalizzazione del paese. Gli investimenti degli ultimi anni Tre anni fa, il potente fondo patrimoniale del Paese ha acquistato il Newcastle United, club della Premier League. Cristiano Ronaldo, uno dei più grandi nomi
Che impatto economico ha il Tottenham Hotspur Stadium sulla città di Londra?
L'impianto nuovo degli Spurs genera un indotto pari a 652, 8 milioni di euro, ospita circa 50 eventi all'anno. Il Tottenham Hotspur Stadium sta mostrando tutta la sua capacità di essere polifunzionale. Oltre alle partite di calcio e a numerosi concerti, ha già ospitato partite della National Football League (NFL), rugby e incontri di boxe. 50 eventi all'anno Si prevede che in un singolo anno solare si possano tenere fino a 50 eventi. "L'aumento dell'importanza del Tottenham Hotspur comporta un aumento dell'organizzazione dei vari eventi", spiega
Il Liverpool sta utilizzando l’IA per migliorare sui calci d’angolo
Il Liverpool ha scelto una delle tecnologie più avanzate per migliorare le proprie prestazioni. Il Liverpool Football Club sta sfruttando il potere dell'intelligenza artificiale (IA) per trasformare il proprio approccio ai calci d'angolo. Integrando tecnologie avanzate nella preparazione e nelle strategie di gioco, mira a ottenere un vantaggio competitivo in Premier League. Integrazione dell'IA nell'allenamento Lo staff tecnico del Liverpool ha adottato l'IA per analizzare una grande quantità di dati delle partite passate. Questa tecnologia esamina il posizionamento dei giocatori, le tendenze degli avversari e
Cosa c’è dietro la foto di Ronaldo con la maglia del Ravenna?
La foto in questione non è passata inosservata agli occhi degli amanti del calcio. I tifosi del Ravenna sono impazziti sperando che il campione potesse entrare a far parte del club. Purtroppo però si trattava solamente di uno scambio di maglia con il presidente della squadra che milita in Serie D. L’imprenditore in cambio ha ricevuto una maglia di Ronaldo il fenomeno e il tutto è stato immortalato grazie a una foto. (foto di copertina presa dal profilo Instagram del Ravenna) Chi è il presidente
SFS Awards 2024: SFS celebra le eccellenze nella football industry
Siamo lieti di annunciare gli SFS Awards 2024, una celebrazione annuale delle eccellenze nel mondo del calcio. Istituiti nel 2018, questi prestigiosi premi riconoscono i professionisti e le organizzazioni che si sono distinti nella stagione calcistica per le loro capacità e risultati eccezionali in diverse categorie. L’edizione 2024 si terrà il prossimo 19 novembre a Roma. Dopo aver ospitato la cerimonia in location iconiche come il Chiostro del Bramante e l’Acquario Romano, anche quest’anno la cerimonia si terrà in una location di grande
SFS – un evento in cui l’innovazione è protagonista
Il calcio, uno degli sport più amati e seguiti al mondo, sta vivendo una continua evoluzione grazie all'innovazione. Questa trasformazione non si limita solo al gioco in sé, ma coinvolge anche la gestione delle squadre e l'esperienza dei tifosi. La digitalizzazione da anni, e ancor di più durante e dopo il periodo pandemico, ha accelerato questo processo, introducendo nuove tecnologie e idee nel settore calcistico, rendendolo più dinamico e interattivo. Oggi, l'industria calcistica va ben oltre il semplice gioco sul campo.
BRAND FINANCE FOOTBALL 50 2024
Il Milan ha registrato la più rapida crescita del valore del marchio tra i marchi di club calcistici negli ultimi tre anni. Il club italiano ha aumentato il valore del suo marchio di oltre due volte e mezzo dal 2021, attestandosi ora a 400,7 milioni di euro. Grazie alla sua forte crescita, la società rossonera mantiene anche il 15° posto tra i marchi di club calcistici di maggior valore al mondo. Con un aumento del valore del marchio del 12% dal 2023, il
Season Ticket Campaing: when the passion meets commercial
In questo periodo dell’anno privo di calcio giocato, seguire lo sport che amiamo potrebbe sembrare noioso, invece, specialmente per chi guarda al calcio con gli occhi da addetti ai lavori, questo diventa un periodo molto interessante. Tra calciomercato, partnership di marketing confermate e annunciate ex novo, presentazioni social dei nuovi acquisti e creatività per le campagne abbonamenti, giugno e luglio diventa un periodo speciale senza calcio giocato dai club. È proprio su quest’ultimo punto, le campagne abbonamenti, che ci soffermiamo oggi. L’impressione è
Sovra-performanti e sotto-performanti: Panoramica della stagione 2023/24 nei cinque principali campionati europei
La stagione calcistica europea 2023/24 è stata un anno di traguardi diversi e risultati inaspettati nei cinque principali campionati. Da prestazioni dominanti a sconfitte storiche, i club hanno seguito percorsi vari verso il successo o le difficoltà. Questo articolo esamina i momenti salienti della stagione 2023/24 attraverso metriche finanziarie e competitive. Confronta le aspettative con i risultati effettivi per identificare i sovra-performanti e i sotto-performanti della stagione, attraverso un confronto tra le cifre finanziarie e le prestazioni sul campo. I primi 20
Euro 2024 vs. Copa America 2024: un’analisi comparativa del coinvolgimento su YouTube
Confrontare i dati delle squadre di Euro 2024 con quelli delle squadre della Copa America 2024 fornisce una visione approfondita di come le principali squadre nazionali di calcio si comportano online, in particolare su YouTube, secondo i dati di BuzzMyVideos. Squadre di Euro 2024 Inghilterra - Iscritti: 2,66M - Visualizzazioni Totali: 943,71M L'Inghilterra domina lo spazio digitale con il maggior numero di iscritti e visualizzazioni totali, riflettendo una forte presenza online che rispecchia le loro prestazioni sul campo. Francia e Germania - Forte Coinvolgimento: entrambe le squadre mostrano un coinvolgimento significativo, indicativo delle
