a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Image Alt

SFS

TikTok e SFS 25: come un tiro nella vita digitale può diventare goal nella vita reale

La partnership che ridefinisce il coinvolgimento dei fan, trasformando la comunità digitale in un motore di inclusione e consapevolezza per il sistema sportivo

SFS 25 non è solo un evento, è un hub dove l’innovazione incontra la responsabilità. L’annuncio della partnership con TikTok,  celebre piattaforma di intrattenimento, sancisce la centralità del digitale nel futuro dello sport e esplora la rottura del confine tra digitale e reale.

Con questa collaborazione, TikTok racconta al pubblico del SFS come la creatività, caratteristica distintiva della community che popola la piattaforma, possa diventare un asset strategico nel racconto dello sport per promuovere un dialogo più inclusivo, consapevole e attento all’impatto sociale, ben oltre i confini della piattaforma stessa.

TikTok non è solo intrattenimento: è un megafono globale per le tematiche che contano. La piattaforma ha democratizzato la creazione di contenuti, dando voce a fan di ogni età e provenienza, superando le gerarchie mediatiche tradizionali.

Dalla curva al globale

La community di TikTok accoglie tutti: club, atleti, ma soprattutto tifosi, uniti dalla volontà di  condividere esperienze autentiche. Questo crea un senso di appartenenza e inclusione raramente visto altrove. Il fan non è più solo un consumatore passivo di contenuti, ma ne è co-creatore, collaborando, così, alla costruzione di cultura sportiva partecipata.

Un nuovo linguaggio che racconta i valori sportivi

SFS e TikTok vogliono raccontare come si possano veicolare messaggi su etica sportiva, lotta al razzismo e accessibilità con un impatto senza precedenti. La piattaforma diventa quindi un laboratorio di inclusione sociale in tempo reale. I diversi formati di TikTok – dai video brevi, alle LIVE, passando per i trend musicali – possono aiutare a rendere ancora più immediato un messaggio, senza penalizzare la sua efficacia. Infatti, TikTok e’ stato artefice di una innovazione narrativa, raccolta e padroneggiata ora da tutti coloro che sono sull’app.

La capacità di sintetizzare concetti complessi (come la sostenibilità ESG dei club o l’importanza del riposo/nutrizione) in video di pochi minuti è una forma di innovazione comunicativa. SFS 25 sfrutterà questa rapidità per divulgare best practice e insight del Summit in modo capillare e memorabile.

Inclusione e equità

Per TikTok, il racconto del calcio – e dello sport in generale – è democratico. TikTok è lo spazio dove tutti i protagonisti l’ecosistema sportivo – leghe, federazioni, broadcaster, squadre, atleti e atlete – si raccontano e partecipano o generano conversazioni alimentate dalla community di tifosi e non solo. Nel corso del tempo, TikTok ha collaborato con tutte le realtà del settore per far sì che il racconto dello sport, in tutte le sue sfaccettature e complessità, potesse rappresentare motivo di confronto e dialogo con il fine ultimo di rappresentare tutti e ispirare azioni al di fuori dei confini dell’app.

TikTok, quindi, può trasformare concetti di sostenibilità in tendenze popolari. SFS 25 accoglie il potenziale della piattaforma per diffondere messaggi positivi e utilizzerà il linguaggio tipico della stessa per parlare di riduzione degli sprechi negli stadi o come supporto di iniziative sociali dei club, trasformando la fanbase in una forza d’azione positiva. La presenza di TikTok a SFS 25 è ,  è una dichiarazione d’intenti: il futuro del calcio sostenibile passa dalla connessione autentica e dalla responsabilità condivisa.

Il Summit si raccontera’ anche su TikTok e, proprio, attraverso il linguaggio immediato e universale del video, porterà gli spunti, le idee e i leader, direttamente nei Per Te, garantendo che le conversazioni sulla sostenibilità non rimangano confinate alle sale conferenze, ma diventino parte integrante della cultura pop globale.