Urban Vision Group: la media company che porta il calcio nelle città. E nei teatri.
Al SFS 25, il digitale incontra la dimensione del live per trasformare i fruitori in fan, gli spettatori in partecipanti. SFS 25 è il palcoscenico dove si disegna il futuro dell’industria sportiva. Un futuro che non riguarda solo stadi e fan engagement, ma anche il modo in cui i brand comunicano i loro valori nello spazio urbano. L’ingresso di Urban Vision Group come partner segna un punto di svolta: la media company leader nel settore dell’Out of Home (OOH) è una realtà innovativa che, con un approccio crossmediale, porta contenuti nelle città. Lo scorso anno, all’inizio del percorso come media Company, l’azienda si è concentrata su temi ‘leggeri’: musica e cultura pop con Rolling Stone, arte con l’imminente lancio di Art News e calcio, attraverso l’accordo con Viva el Futbol. L’obiettivo è di coinvolgere community di appassionati non solo attraverso la carta stampata e il digitale, ma anche attraverso il DOOH e format di intrattenimento.
In breve, le testate sono gradualmente sempre più integrate nel contesto urbano attraverso un piano editoriale che vive sul circuito di maxi-led screen del Gruppo con un ruolo di broadcaster. Ma non solo. Convinta che l’esperienza live sia il più potente fattore di coesione, l’azienda lancia eventi che consolidano e allargano le fan base: trasformando i fruitori in fan, gli spettatori in partecipanti.

Il risultato è un’ecosistema di comunicazione circolare che trova nelle persone il suo centro, creando uno storytelling di valore e connessioni attraverso linguaggi e formati inediti. È in questo contesto che si inserisce Viva el Tour, il tour nei teatri lanciato da Urban Vision Group con Viva el Futbol. Intrattenimento puro, dallo studio al palcoscenico, con il trio Adani, Cassano, Ventola a far tappa nei principali teatri italiani, per una nuova contaminazione: calcio, teatro, ospiti dal mondo dello sport e non solo.
La voce narrante sarà quella di Corrado Tedeschi, mentre sul palco si alterneranno protagonisti del mondo sportivo e ospiti dal panorama culturale. Talk, dibattiti, domande del pubblico e momenti di confronto renderanno ogni tappa uno spettacolo ibrido, tra racconto e partecipazione dal vivo.
Oltre allo spettacolo a teatro, il progetto prevede una parte “off-stage”: vlog, minidocumentari e contenuti digitali che racconteranno il dietro le quinte e i territori che ospitano le tappe del tour. E ovviamente anche il Digital Out of Home, sarà coinvolto nell’amplificazione del progetto. Con i biglietti già in vendita sulla piattaforma TicketOne, i tour partirà da Napoli il 24 novembre per proseguire con tappe a Torino, Catania, Bari, Firenze, Roma, Milano e Sanremo.
Viva El Tour supera i confini del talk sportivo classico, trasformandolo in un’esperienza culturale, popolare e territoriale che parla a una generazione di pubblico in continua evoluzione. Urban Vision Group non offre solo spazi, ma un modello narrativo ibrido e coinvolgente che trasforma gli spettatori in una community coesa. Per i club e gli sponsor: la vera partita per l’engagement di nuova generazione si gioca qui. Trovate il vostro posto in prima fila al SFS 25: il futuro dell’industria sportiva vi aspetta.
