Con oltre 40 anni di esperienza, Infront è un leader e punto di riferimento nel settore del marketing sportivo a livello globale. Qual è oggi la dimensione della vostra azienda e quali le principali sfide che si prospettano davanti a voi?
La nostra mission è creare connessioni tra i tifosi e i consumatori di tutto il mondo con i più importanti eventi sportivi. Lo facciamo attraverso un team multidisciplinare internazionale di oltre 1000 professionisti dislocato in 40 uffici di 17 paesi in tutto il mondo. Oggi siamo un’azienda ancora più globale, dove i confini tra i team locali sono sfumati, così da poter beneficiare dell’expertise nazionale e internazionale allo stesso tempo. La sfida che oggi dobbiamo affrontare è quella di un mondo in evoluzione continua. Per questo la nostra parola chiave è innovazione e non è un caso che la nostra partnership si sia rafforzata proprio in questa direzione.
Il “ruolo” di Premium partner e Naming partner dell’Innovation Park testimoniano una evidente continuità nella collaborazione con il Social Football Summit. Cosa significa per voi esser presenti a questo evento e quale contributo volete offrire?
Il Social Football Summit è progressivamente diventato un evento irrinunciabile nel panorama dell’industria del calcio a livello italiano, ma anche internazionale. Quest’anno, oltre a contribuire con contenuti e best practice del nostro gruppo a livello internazionale, abbiamo colto l’occasione per rafforzare la collaborazione sul tema dell’innovazione, che per noi è prioritaria. Oltre a essere naming partner dell’Innovation Park, saremo anche presenti con la nostra pubblicazione Brave New Sport, uno studio condotto da Infront negli ultimi due anni sui possibili scenari di sviluppo della sport industry. Il Summit rappresenta infatti per noi un momento di condivisione con i protagonisti di questo mercato, al fine di analizzare e comprendere i nuovi trend, portando il nostro contributo di azienda tra i leader internazionali nel marketing sportivo.
Innovazione, tecnologia e sviluppo. Negli ultimi anni il calcio e lo sport sono cambiati molto. Parliamo di un contesto in continua evoluzione. Come si è adattato Infront a queste nuove richieste del mercato e come supporta i propri clienti?
Come Infront cerchiamo di anticipare i bisogni dei nostri partner, più che di adattarci alle richieste del mercato. Come società internazionale di marketing sportivo, intermediazione di diritti, produzione e post-produzione, organizzazione eventi e tutto quanto altro il mondo dello sport necessiti ci troviamo in una posizione privilegiata per poter valutare i cambiamenti del settore prima che avvengano. Oggigiorno, naturalmente, anticipare i tempi non è cosa semplice, perché le eveoluzioni sono molto più rapide che in passato, ma abbiamo un team internazionale consolidato anche a livello di marketing e comunicazione che giornalmente collabora per confrontarsi con le mutevoli esigenze del mercato e con la necessità – da parte degli stakeholder sportivi – di dialogare al di fuori con un pubblico giovane e dinamico, non più in grado di vivere l’evento sportivo in maniera tradizionale.
Marketing e sponsorizzazioni sportive. Abbiamo parlato di un mercato in evoluzione a partire dal modo di comunicare e trasmettere gli eventi. Quali opportunità hanno generato le nuove piattaforme social e OTT?
E’ oggettivo che il nuovo modo di comunicare dei social abbia trasformato il mondo dello sport. Per molti dei nostri partner la maggior parte del nostro lavoro è dedicata alla creazione di nuovi contenuti e forme di comunicazione, più che alla tradizionale ricerca degli sponsor. Se una volta si vendeva un accordo sulla base della visibilità sulla maglia o a bordo campo, ora conta molto di più il piano di comunicazione extra momento sportivo, dove il marchio commerciale viene associato al club o alla Lega nel contesto dei suoi valori, del lifestyle e del contesto sociale che ruota attorno all’evento sportivo. L’opportunità principale diventa quindi quella di creare per i nostri partner – ma anche per noi stessi – contenuti proprietari e diventare protagonisti del racconto dello sport e del movimento che gli ruota attorno, dialogando in maniera diretta e privilegiata con gli stakeholder di riferimento.
Il vostro ruolo di Marketing Advisor nel calcio e nello sport in generale vi permette di leggere in anticipo le esigenze dei protagonisti dello sport, come si costruisce autorevolezza e competenza in un settore cosi dinamico?
Stando al passo con i tempi e avviando tavoli di discussione e di lavoro con tutti gli attori del settore. Essendo aperti all’innovazione e cercando sempre di trovare nuove soluzioni – che siano tecnologiche o meno – per anticipare le esigenze dei consumatori di sport, coinvolgendo anche nuovi target e potenziali appassionati.
Nel nostro ruolo di Advisor è fondamentale poter instaurare una collaborazione a 360 gradi con i rights holder da un lato e ascoltare e soddisfare i bisogni dei nostri clienti (che siano aziende sponsor o broadcaster) dall’altro, per costruire un rapporto di fiducia e credibilità che ci permetta di mantenere relazioni di lungo periodo, creando valore per tutti gli stakeholders.
Abbiamo intervistato Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy, Premium Partner del Social Football Summit.
Con oltre 40 anni di esperienza, Infront è un leader e punto di riferimento nel settore del marketing sportivo a livello globale. Qual è oggi la dimensione della vostra azienda e quali le principali sfide che si prospettano davanti a voi? La nostra mission è creare connessioni tra i tifosi e i consumatori di tutto il mondo con i più importanti eventi sportivi. Lo facciamo attraverso un team multidisciplinare internazionale di oltre 1000 professionisti dislocato in 40 uffici di 17 paesi
ParkForFun è Parking Partner del Social Football Summit
ParkForFun.com S.r.l., start-up innovativa creata per la gestione dei parcheggi di eventi e dematerializzazione per il rilascio dei permessi di accesso ZTL e degli abbonamenti di sosta, sarà al fianco di Social Football Summit nella sua quinta edizione. Il 27 e 28 settembre 2022, ParkForFun.com sarà a Roma in qualità di Parking Partner del Social Football Summit, per sostenere il progetto di mobilità. Luca Campanile e Davide Buscato (Co-Founders): “Crediamo fortemente nella partnership con Social Football Summit, rappresenta per noi una crescita
Sport e NFT, un binomio in continua crescita
L’avvento dei Non-Fungible token nello sport e specificatamente nel calcio sta riscuotendo seguito e successo. Tanto da raddoppiare il proprio mercato fino a cifre intorno ai 2,6 miliardi di dollari. Lo sport generalmente considerato e, nello specifico, il calcio stanno progressivamente ampliando le proprie vedute abbracciando l’avvento tecnologico e digitale alla ricerca di una crescita costante in termini di ammodernamento. Un’apertura verso tutto ciò che il mercato ha da offrire, con una forte predilezione verso la realtà degli NFT. I Non-Fungible Token, infatti,
Soccerment è Exhibitor Partner del Social Football Summit.
Per conoscere meglio l’azienda italiana specializzata in Football Data Intelligence, abbiamo intervistato il Ceo & Founder Aldo Comi. Soccerment nasce con la missione di rendere la valutazione del talento calcistico più democratica possibile attraverso l'analisi di dati concreti. L'obiettivo è fornire uno strumento che possa risolvere la problematica della mancanza di dati oggettivi. Quali sono i principali servizi offerti? Il processo di inclusività si realizza attraverso la democratizzazione degli strumenti di innovazione a disposizione di tutti i club, di ogni livello e
BusForFun è Mobility Partner del Social Football Summit
BusForFun.com S.r.l., azienda leader nazionale nel mondo degli eventi di tipo musicale, culturale e sportivo, e del commuting, dopo l’aumento di capitale sottoscritto da FNM nel 2020 e l’acquisizione di BusRapido.com e GoGoBus.it nel 2021, è al fianco del Social Football Summit per la gestione della mobilità durante l’evento. Il 27 e 28 settembre 2022, BusForFun.com sarà a Roma in qualità di Mobility Partner del Social Football Summit 2022 e si occuperà di implementare e gestire la mobilità al fine di
Fantacalcio®: intervista a Nino Ragosta
Abbiamo intervistato Nino Ragosta, Amministratore Unico di Quadronica S.r.l., società editrice di Fantacalcio®. Una partnership che si rinnova, si rafforza e che lega, ancora una volta, il Social Football Summit ad una testata giornalistica di assoluto riferimento nel mondo del calcio italiano e dell’intrattenimento. Per voi è la quarta partecipazione al Social Football Summit, una collaborazione all'insegna della continuità. Per una realtà come la vostra cosa significa essere presenti all'evento come partner? Con il mio socio Luigi Cutolo abbiamo creduto nel format
Fantacalcio® mediapartner del Social Football Summit.
Una partnership di assoluto prestigio con una delle principali testate di comunicazione ed intrattenimento calcistico – sportivo in Italia che racconterà sui propri canali il #SFS22 che si terrà presso lo Stadio Olimpico di Roma i prossimi 27 e 28 Settembre. Fantacalcio® è il Fantasy Game Ufficiale della Lega Serie A. Testata giornalistica sportiva specializzata in voti, statistiche, news e quotazioni dei calciatori. Negli ultimi anni, cresciuto in maniera esponenziale, a partire da maggio ha ampliato i propri confini e strumenti
Il Real Madrid sfrutta la tecnologia e rivoluziona l’allenamento sulle punizioni
I campioni d’Europa hanno introdotto un sistema assolutamente innovativo per allenare i calci piazzati, tarato sull’utilizzo di particolari manichini a fungere da barriera per mimare situazioni di gioco reali. Nel calcio, come in qualsiasi altro contesto, la chiavi per arrivare al successo sono la dedizione, la preparazione e la capacità di sapersi costantemente evolvere e rinnovare. Indipendentemente dal fatto che si parli di realtà di nicchia o di dogmi del proprio settore di competenza come lo è, per esempio, il Real Madrid
La Premier League e l’organizzazione del calciomercato
Il campionato inglese è, per distacco, il torneo nazionale più evoluto al mondo, aspetto che lo porta a dominare sistematicamente tutte le finestre di mercato. Ma, oltre a sfruttare le proprie possibilità finanziarie illimitate, i club come gestiscono le tempistiche delle trattative? Da qualche anno ormai le gerarchie del calcio europeo e mondiale sono assolutamente chiare, seguendo un’organizzazione quasi piramidale: Premier League in vetta e dietro, di molto, tutte le altre. Il campionato inglese è infatti il più visto, amato, organizzato e
Soccerment Exhibitor Partner del Social Football Summit
Roma 22 Agosto 2022 Arriva l’annuncio ufficiale, Soccerment Exhibitor Partner del Social Football Summit, una presenza che valorizza ancor di più l’evento di riferimento della football industry in Italia, che si terrà il prossimo 27 e 28 Settembre presso lo Stadio Olimpico. Soccerment è un'azienda Italiana specializzata in Football Data Intelligence. Attraverso lo sviluppo di strumenti per raccogliere e analizzare le prestazioni calcistiche, ha l’obiettivo di accelerare l’adozione dei dati nel calcio, con la convinzione che un approccio data-driven possa rivoluzionare lo