a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Author: Marco Carlotti

Gianfilippo Valentini, CEO del SFS, ha ufficialmente inaugurato la settima edizione del SFS. In Footbal Stage, una sala piena di auditori ha ascoltato l’opening del “padrone di casa”. 

“Quest’anno abbiamo fatto delle sostanziali modifiche, sopratutto dal punto di vista organizzativo. Abbiamo ampliato tutta la parte espositiva, oltre ad aver lavorato con l’obiettivo di favorire quante più occasioni di networking possibili tra tutti gli stakeholder interessati. Voglio ringraziare gli oltre 75 partner che hanno voluto supportarci. Siamo ormai un riferimento per tutta la Football Industry”.

Due giorni allo stadio Olimpico, quindi, che riuniranno tanti protagonisti: 120 squadre di club provenienti dall’Italia e dall’estero, istituzioni sportive, e operatori del settore che si alterneranno in 5 stage. 

Un’edizione votata all’internazionalizzazione del brand SFS, con oltre 90 panel incentrati su argomenti pregnanti, come riportato nel manifesto dell’evento. Ma non solo, dato che l’organizzazione del summit, come ricordato nell’opening, è già al lavoro per gli Snack in programma in varie parti del mondo.

Un upgrade generale anche per quanto riguarda le tematiche, con l’aggiunta – oltre alla sostenibilità, all’inclusione sociale e al digital tech di spazi espositivi unicamente organizzati attorno all’industria del turismo sportivo e dell’health.
Valentini, inoltre, ha citato la startup competition che si svolgerà questo pomeriggio in Training Room, la quale verrà accompagnata dagli SFS Awards, in serata, nella splendida cornice del Campidoglio. Lodevole la commemorazione di Emanuela Peretti, cui è dedicato il premio Female Leadership in Football, che Valentini ha voluto ricordare come “esempio virtuoso e positivo per tutte le nuove generazioni”. Buon summit a tutti, e tutte!

Gianfilippo Valentini, CEO del SFS, ha ufficialmente inaugurato la settima edizione del SFS. In Footbal Stage, una sala piena di auditori ha ascoltato l’opening del “padrone di casa”.  “Quest’anno abbiamo fatto delle sostanziali modifiche, sopratutto dal punto di vista organizzativo. Abbiamo ampliato tutta la parte espositiva, oltre ad aver lavorato con l’obiettivo di favorire quante più occasioni di networking possibili tra tutti gli stakeholder interessati. Voglio ringraziare gli oltre 75 partner che hanno voluto supportarci. Siamo ormai un riferimento per tutta

Social Football Summit e AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma sono lieti di annunciare una nuova charity partnership volta a unire il mondo dello sport e la solidarietà, per sostenere e sensibilizzare il pubblico sui bisogni dei pazienti con patologie oncoematologiche.  L’iniziativa “Donare Esperienze” rappresenta il cuore di questa collaborazione, che offre l’opportunità di regalare momenti indimenticabili legati al calcio ai malati ematologici e alle loro famiglie. Nell’ambito dell’edizione di quest’anno del SFS, il più grande evento dedicato all’incontro

Il 19 e 20 novembre, allo stadio Olimpico di Roma, l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) sarà protagonista di un panel intitolato: “Injury Time: il peso degli infortuni. Presentazione dell'analisi AIC sul valore degli infortuni”. L’evento, in programma per mercoledì 20 alle 9:30 in Football Stage, coinvolgerà Fabio Giuseppe Pioli - Direttore organizzativo AIC -, Umberto Calcagno - Presidente AIC - e Marco Piccinini - Collaboratore Pro AIC -.  “Mi auguro che la situazione si possa risolvere in modo diverso non dovendo ricorrere

Il 19 e 20 novembre, presso lo stadio Olimpico di Roma, per la settima edizione del SFS, si svolgerà un interessante panel intitolato: “Nuovi scenari di distribuzione e monetizzazione dei contenuti live e VoD by OneFootball”.  In calendario per martedì 19, tra le 10.15 e le 10.50 in Global Stage, ci saranno ospiti di rilievo quali Tommaso Bianchini (Chief Revenue Officer del Napoli Calcio), Marco Brusa (Gazzetta dello Sport) e Nick Neri (Direttore Partership di OneFootball).  La presenza di OneFootball, piattaforma leader

Siamo lieti di annunciare la partecipazione, alla settima edizione del SFS, dell’Assessore della Regione Lazio al Turismo, Ambiente, Sport, Transizione Energetica e Sostenibilità Elena Palazzo. L’evento, in programma il 19 e 20 novembre presso lo stadio Olimpico di Roma, è ormai diventato un pilastro della football industry, attraendo stakeholder - istituzionali e non - di caratura nazionale e internazionale.  In particolare, il turismo sportivo riveste un ruolo fondamentale all’interno del manifesto-guida dell’SFS (consultabile qui).   La Palazzo, già Assessore all'Ambiente, Sport, Transizione Energetica e

Nata due anni e mezzo fa come spin off di KPMG, Football Benchmark è una società di consulenza in ambito calcio. Partner del SFS24, che si terrà allo stadio Olimpico il prossimo 19 e 20 novembre, è un importantissimo player della football industry.  Football Benchmark offre consulenze e servizi in ambito strategico e finanziario. I clienti a cui propongono servizi gravitano tutti attorno al mondo del pallone: dai club più noti alle leghe, passando per, investitori, federazioni e associazioni. Sul loro

Innovation partner del SFS24, che si svolgerà il 19 e 20 novembre presso lo stadio Olimpico di Roma, AlmavivA è un player di rilievo nel mercato tecnologico e digitale. Per l'occasione, abbiamo realizzato un'intervista ad Antonio Amati, Direttore Generale IT, che - tra l'altro - è stato attivamente coinvolto nella promozione della challenge per la nostra Extra Time startup competition. Ecco quello che ci siamo detti: Cosa vi aspettate dall’Extratime, di cui siete stati il principale promotore della challenge? Avete

Siamo lieti di annunciare che Mosaico Studio figurerà tra i main partner del SFS24! Questa collaborazione unisce due realtà che lavorano insieme da diverso tempo, entrambe votate alla creazione di eventi e progetti dal forte impatto valoriale e sociale. Mosaico Studio propone soluzioni innovative e personalizzate, capaci di trasformare le location in luoghi unici e memorabili. La visione creativa che caratterizza Mosaico Studio contribuirà a creare un’edizione ancora più incredibile, fornendo un supporto fondamentale in termini di expertise e visual identity. Grazie a questa partnership, i partecipanti

Infront Italy, Platinum Partner di SFS 24, è un leader riconosciuto nell'industria del sport business con una visione chiara e un impegno concreto verso la sostenibilità. Nell'ambito della gestione degli eventi sportivi, Infront si pone come promotore di un cambiamento necessario, puntando a ridurre l’impatto ambientale e a creare un impatto sociale positivo. Attraverso iniziative che coinvolgono sia eventi sportivi di rilievo, come la Maratona di Roma, sia progetti ambientali e sociali su larga scala, l’azienda si impegna a costruire

Al SFS24 parteciperanno le più importanti realtà calcistiche nazionali e internazionali. Il 19 e 20 novembre, presso lo stadio Olimpico di Roma, infatti, ci saranno tutti i vertici del panorama nostrano e dei principali campionati esteri.   Tanti gli speaker  e i soggetti coinvolti; da Luigi De Siervo (Ceo Lega Serie A) e Michele Ciccarese (Commercial & Marketing Director Lega Serie A) a Mauro Balata (Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B) e Matteo Marani (Presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico). Nell’arco dei