a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Sport Industry Tag

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore. Questa collaborazione segna un passo decisivo nella volontà di SFS di contribuire attivamente all’innovazione e alla diffusione delle migliori pratiche di tutela della salute degli atleti, valorizzando competenze scientifiche e testimonianze dirette provenienti dai più importanti club calcistici europei. L’alleanza con Sport Doctors Network si concretizza con l’International Summit on Sports and Medicine, il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli, provenienti da Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea, Atletico Madrid, Juventus, AS Roma e altri grandi club europei, che condivideranno “in prima persona” i segreti della longevità degli atleti d’élite, offrendo testimonianze dirette dall’esperienza sul campo.

Un’agenda ricca di contenuti e ospiti d’eccezione.

Dalle ore 09:00, lo Stadio Olimpico diventerà il centro mondiale della ricerca e dell’innovazione in ambito sportivo.  Medici delle più grandi squadre di calcio europee – Real Madrid, Chelsea, Bayern Monaco, Atlético Madrid, Nazionale femminile Italiana e Nazionale Croata – insieme a esperti internazionali e istituzioni, discuteranno di prevenzione, nutrizione, recupero, salute mentale, innovazione terapeutica e nuove tecnologie per lo sport. 

Relatori principali:

Gabriele Gravina, Presidente della FIGC 

Gigi Buffon, tra i migliori portieri di tutti i tempi

Iva Majoli, vincitrice del Roland Garros 

Gianfilippo Valentini, Founder di SFS

Medici e specialisti provenienti da Real Madrid, Chelsea, Bayern Monaco, Juventus, AS Roma e altri top club europei.

Altri atleti e figure di rilievo Internazionale. 

In particolare, Gianfilippo Valentini interverrà nel panel The Money Behind the Game, affrontando le dinamiche economiche che plasmano il calcio globale e il loro legame con performance, sostenibilità e salute degli atleti.

Temi e contenuti:

Terapie avanzate e cellule staminali nel contesto della longevità sportiva

Strategie di longevità e rigenerazione

Nutrizione e approcci dietetici per la performance

Salute mentale, benessere e resilienza degli atleti

Applicazioni pratiche e contributi alla medicina sportiva pubblica

Obiettivo:

Il Summit di Roma mira a trasformare la passione per il calcio in un impegno collettivo per stili di vita più sani, promuovendo una medicina sportiva inclusiva, la salute pubblica e un rinnovato coinvolgimento dei tifosi. Attraverso l’ispirazione degli atleti d’élite, l’evento intende offrire al pubblico strumento concreto per prendersi cura della propria salute.

Dettagli logistici:

Data e ora: 17 settembre, ore 9:50

Luogo: Stadio Olimpico, Via dei Gladiatori 22, ingresso Monte Mario

Accrediti stamparome@sportsdoctorsnetwork.com

Benefit per i media accreditati: pranzo dedicato e, come omaggio speciale, una maglietta ufficiale del Real Madrid per un fortunato rappresentante.

Richiesta di accredito:

Si prega di confermare la partecipazione all’indirizzo email indicato per ricevere credenziali stampa e ulteriori dettagli logistici.

Responsabili organizzativi Barbara Mesić / Federica Rizzi

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore. Questa collaborazione segna un passo decisivo nella volontà di SFS di contribuire attivamente all’innovazione e alla diffusione delle migliori pratiche di tutela della salute degli atleti, valorizzando competenze scientifiche e testimonianze dirette provenienti dai più importanti club calcistici europei. L’alleanza con Sport Doctors Network si concretizza con l’International Summit on Sports and Medicine, il primo evento in Italia che

Interverrà anche la professoressa Marianna Pavan della Manchester Metropolitan University Un momento di confronto per tracciare un bilancio di una stagione all'insegna di progetti sociali e di inclusione che l'Area CSR della Lega Dilettanti ha promosso in sinergia con i suoi referenti regionali in ambito CSR. Lunedì 7 e martedì 8 luglio, presso la "Sala Carlo Tavecchio" nella sede della LND a Roma, è in programma un incontro per fare rete attraverso un impegno quotidiano condiviso sullo sport e sulla sua

L’Arabia Saudita sta ridisegnando il panorama sportivo globale con una strategia ambiziosa e innovativa, come dimostrato dal panel “Giga & Mega Projects” tenutosi recentemente a Riyad durante l'SFS Saudi Edition. Durante l’evento, Fahd Al-Subaie (Director of the Clubs Investment Department – Ministry of Sport), Abdullah Maghram (Director of the International Communication Department – Ministry of Sport) e Basim K. Ibrahim (Sport Segment Director – Ministry of Investment) hanno illustrato come il Ministero dello Sport stia guidando questa trasformazione, combinando investimenti,

di Ivan Ortenzi Docente MBA e di Sport Industry Il calcio si trova di fronte a una sfida cruciale: abbracciare la trasformazione digitale per garantire la sostenibilità e la crescita del proprio business. Oggi, nell’era digitale, l’attenzione dei tifosi e il loro coinvolgimento online rappresentano risorse fondamentali, e la capacità di ingaggiarli in modo efficace si è trasformata in un fattore critico di successo. Il settore calcistico, tuttavia, deve evolversi rapidamente per rispondere alle pressioni di un mercato sempre più competitivo