>Articles posted by Redazione-SFS23

L’assist della Federazione all’unico evento internazionale in Italia sulla Football Industry

Roma, 7 novembre 2023 – 6ª edizione per il Social Football Summit, che si svolgerà a Roma il 21 e 22 novembre, con il patrocinio della FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. È l’unico evento internazionale in Italia dedicato alla football industry, con formazione, aggiornamento, incontro e confronto tra professionisti e aziende. 

Nato nel 2018, il Social Football Summit è diventato di anno in anno sempre di più un punto di riferimento professionale del settore calcio. Attraverso i contributi e la partecipazione di Istituzioni, Federazioni, Leghe, Club, Media e Top Brand, il Social Football Summit continua a rappresentare le tendenze e le innovazioni del mercato. Un’occasione importante per i professionisti per creare network e generare nuove opportunità all’interno del settore calcio.

Il 21 e 22 Novembre 2023 allo Stadio Olimpico di Roma, nel Social Football Summit 2023 si alterneranno oltre 100 speaker internazionali per confrontarsi e condividere strategie e iniziative. Con più di 50 panel, 2 stage, 3 sale dedicate, 1 area exhibitor, 1 area networking & corporate, l’evento, trasmesso in italiano e in inglese, sarà visibile anche in modalità digitale sulla piattaforma dedicata.  Questa sesta edizione tratterà in particolare i seguenti temi: investment & innovation (metaverso, blockchain, AI), revenues e business model, inclusion, impact and sustainability, creativity e digital disruption.

Per la FERPI è importante affiancare il Social Football Summit, evento di forte rilevanza professionale che sta crescendo in modo esponenziale. Tutto il mondo del calcio sarà presente nella due giorni di incontri, panel ed approfondimenti, per un confronto tra opportunità, visione, futuro ed innovazione. Occasione preziosa per la Federazione che da qualche mese ha attivato la Commissione Sport, proprio per essere presente in modo concreto, con i suoi associati e le sue esperienze, nei tavoli di lavoro e dibattito sui grandi progetti di Sport, che rappresentano un volano importantissimo per il nostro Sistema-Paese”. Così Andrea Cicini, Coordinatore Commissione Sport e Manifestazioni Sportive della FERPI.

 “Con il Social Football Summit – commenta la Segretaria generale di FERPI, Daniela Bianchi – continua il nostro impegno per promuovere la cultura delle relazioni e il ruolo delle nostre professioni nel mondo del calcio e dello sport. Una industry importantissima per il Paese”.

“La comunità di FERPI conta molti comunicatori di aziende importanti italiane ed europee che conoscono ed affrontano le tematiche analizzate nella due giorni del Social Football Summit” – afferma Gianfilippo Valentini, Founder SFS – “avere l’associazione che rappresenta in Italia i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione come partner è un segnale importante per il lavoro che stiamo svolgendo, e per tutti i partecipanti e sponsor è un certificato di qualità”.

Due giorni intensi di grande qualità che vedranno inoltre la realizzazione, all’interno della sala Champions dello Stadio Olimpico, di workshop dedicati a Lega Serie A, Lega B e Lega Pro. Verranno organizzate inoltre delle masterclass all’interno di uno degli spogliatoi dello stadio, un’esperienza formativa unica nel suo genere. A completare l’evento, la cena di gala del 21 novembre, durante la quale saranno consegnati i Football Summit Awards, 15 riconoscimenti ad alcuni dei protagonisti dell’industria del calcio nella stagione 2022/23.  Maggiori informazioni sul sito web ufficiale #SFS23 https://www.socialfootballsummit.com/join/

L’assist della Federazione all’unico evento internazionale in Italia sulla Football Industry Roma, 7 novembre 2023 – 6ª edizione per il Social Football Summit, che si svolgerà a Roma il 21 e 22 novembre, con il patrocinio della FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. È l’unico evento internazionale in Italia dedicato alla football industry, con formazione, aggiornamento, incontro e confronto tra professionisti e aziende.  Nato nel 2018, il Social Football Summit è diventato di anno in anno sempre di più un punto di riferimento professionale del settore calcio.

Il Social Football Summit è orgoglioso di annunciare adidas come partner della sesta edizione che prenderà il via il prossimo 21 e 22 novembre allo Stadio Olimpico di Roma. La partnership con adidas è motivo di orgoglio per SFS. Questa collaborazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita dell’appeal commerciale e rafforza il processo di sviluppo del nostro evento sia in Italia che all’estero.

Ciao Alessandro, benvenuto sul blog del Social Football Summit.  Oggi vorremmo fare una chiacchierata per comprendere come Infront si è evoluta e con quale vision sta supportando l’industria del calcio, oltre che la sua applicazione in questo mondo. Lei è arrivato in Infront dal 2015, nel bel mezzo di quella che stavamo imparando a chiamare rivoluzione digitale. Ma già dagli ultimi 10 anni il mondo delle sponsorizzazioni, della pubblicità e del marketing è stato rivoluzionato in alcuni dei suoi principi più duraturi.

Il patrocinio e il supporto dell'Associazione Italiana Allenatori di Calcio sono motivo di grande orgoglio per il Social Football Summit. Questo riconoscimento premia i nostri sforzi costanti per la crescita dell'intero movimento calcistico. Gli allenatori ci ricordano l'importanza dell'impegno sia in campo che fuori.L'industria calcistica ha bisogno di rinnovarsi abbracciando l'innovazione e le nuove generazioni. È gratificante sapere che un'associazione così importante valuti il nostro lavoro e ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi

Il sostegno dell'AIC al Social Football SummitIl Social Football Summit ha ricevuto il patrocinio dell'Associazione Italiana Calciatori (AIC) L'AIC è un'organizzazione che tutela e supporta i calciatori professionisti in Serie A, Serie B, Lega Pro e, dal 2000, anche i calciatori dilettanti, il calcio femminile e il calcio a 5.Siamo entusiasti di questa collaborazione che va avanti da alcuni anni, che ci consente di rafforzare il nostro impegno condiviso nella costruzione di un calcio sempre più moderno, sostenibile e inclusivo

Il Social Football Summit annuncia la media partnership con La Gazzetta dello Sport. É una tappa importante del processo di espansione del Social Football Summit, giunto alla sesta edizione, che rafforza così il suo posizionamento in Italia a livello mediatico.Gazzetta amplificherà l’evento con contenuti dedicati che rispondono ai bisogni degli appassionati di football industry e alla loro esigenza crescente di mobilità.

Il Social Football Summit e Italiaonline annunciano la partnership per la sesta edizione del 21 e 22 novembre 2023 allo Stadio Olimpico di Roma, che dimostra l’attenzione alla crescita dell’intera industry, ai temi dell’innovazione digitale e di processo, allo sviluppo di modelli di business ed in generale alle dinamiche dei nuovi sistemi di condivisione dei contenuti. Il Social Football Summit è una piattaforma di contenuti innovativi, di condivisione, networking e formazione sulla Football Industry. La partecipazione di Italiaonline in questa sesta

Nel luglio del 2018 il Milan entrava in una nuova epoca, dopo anni pieni di difficoltà. Lo Scudetto del 2011 era stato l’ultimo trionfo dell’era dorata berlusconiana, prima di un declino tecnico e, in parte, economico che ha allontanato il club meneghino dall’élite del calcio europeo. La cessione a Yonghong Li non servì a dare una sterzata a una parabola che aveva preso una direzione discendente. A cambiare tutto sono stati gli americani. Il fondo Elliott il 10 luglio 2018 annunciò di aver prelevato il

YouGov presenterà a SFS23 una ricerca sui fan della serie A nel mondo.  L'Istituto di ricerca che offre soluzioni innovative sarà partner della sesta edizione del Social Football Summit.  Fondata a Londra nel 2000, YouGov aiuta i brand, le agenzie, istituti pubblici e privati a prendere decisioni strategiche. Presente in 55 Paesi, YouGov possiede uno dei più grandi panel proprietari al mondo: oltre 24 milioni di membri, di cui oltre 385.000 in Italia  Il prossimo 21 e 22 novembre, allo Stadio Olimpico durante

Si rinnova la partnership per il terzo anno di fila con il naming dell’Area Corporate e il lancio della Infront Sport Business Academy Roma, 26/10/2023 - Rinnovata la partnership per l’edizione 2023 grazie al naming dell’Area Corporate Infront, l’area dedicata al networking & hospitality della sesta edizione del Social Football Summit. Torna il 21 e 22 novembre la due giorni dedicata alla Football Industry nell’affascinante cornice dello stadio Olimpico. L’evento che rappresenta un appuntamento irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori del mondo