a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Premier League Tag

Adobe e Premier League: creatività e AI per una nuova fan experience globale
La Premier League ha annunciato una nuova partnership pluriennale con Adobe con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza digitale dei tifosi in tutto il mondo. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa e le soluzioni per la gestione dei dati in tempo reale, la Lega punta a offrire un coinvolgimento sempre più personalizzato, dinamico e creativo. Al centro di questa trasformazione ci sono Adobe Firefly e Adobe Express, strumenti che permetteranno ai fan di creare contenuti originali, immagini e video da condividere sui social in modo semplice e intuitivo. Ma il cuore della partnership va oltre la creatività: tramite Adobe Experience Platform, la Premier League potrà raccogliere e analizzare dati provenienti da tutto il proprio ecosistema digitale, comprendendo meglio i comportamenti e le preferenze dei tifosi. Questo approccio consentirà di sviluppare campagne marketing su misura, notifiche in tempo reale legate a eventi di particolare interesse – come trasferimenti o momenti chiave delle partite – e una comunicazione sempre più coerente con le aspettative dei fan. Strumenti come Adobe Customer Journey Analytics e Adobe GenStudio aiuteranno inoltre a ottimizzare le strategie di engagement e a rafforzare la fidelizzazione lungo tutto il percorso digitale dell’utente.

Un legame solido con il Social Football Summit

Questa visione innovativa si integra perfettamente con la missione del SFS, l’evento B2B di riferimento per il mondo del calcio, in programma il 19 e 20 novembre 2025 presso l’Allianz Stadium di Torino. Adobe, partner consolidato del Summit già dall’edizione 2024, sarà ancora una volta protagonista nel condividere best practice, tecnologie e visioni su come dati, AI e creatività possano generare valore concreto nell’industria calcistica. La collaborazione con Adobe rappresenta un tassello fondamentale nel percorso del Summit verso la promozione di un ecosistema sempre più digitale, integrato e orientato all’innovazione. Durante SFS25, avremo l’occasione di approfondire queste tematiche con esperti del settore, scoprendo come le soluzioni Adobe possano trasformare il modo in cui club, leghe, brand e tifosi vivono, raccontano e interagiscono con il calcio. Il futuro del football è già qui. È iperconnesso, creativo e guidato dai dati. E insieme ad Adobe, all’ SFS continueremo a esplorarlo.

Adobe e Premier League: creatività e AI per una nuova fan experience globaleLa Premier League ha annunciato una nuova partnership pluriennale con Adobe con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza digitale dei tifosi in tutto il mondo. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa e le soluzioni per la gestione dei dati in tempo reale, la Lega punta a offrire un coinvolgimento sempre più personalizzato, dinamico e creativo. Al centro di questa trasformazione ci sono Adobe Firefly e Adobe Express,

Durante un coinvolgente panel organizzato da SFS24, esperti e manager del settore hanno esaminato il ruolo cruciale della sostenibilità nel calcio, concentrandosi su come i club della Premier League stiano adottando strategie ambientali, sociali e di governance (ESG) per innovare e trasformare il loro modello operativo. Il panel ha visto la partecipazione di figure di spicco come Tom Harris, Sustainability Manager Brighton & Hove Albion FC, Chris Goodwin, ESG Manager Chelsea FC, Caroline Carlin, Head of Clients and Sustainability Enovation Consulting

La Premier League è molto più di un semplice campionato di calcio: dietro il suo successo planetario si cela un lavoro capillare a beneficio delle comunità locali, condotto in sinergia tra i club e organizzazioni dedicate. Di questo si è parlato all'SFS24 nel panel moderato da Stefano D'Errico, Senior Schools Education Officer Chelsea FC Foundation, che ha visto protagonisti Mike Summers, Chief Executive Palace for Life Foundation, ed Emma Joussemet, Head of Community Engagement Premier League. Con 1,9 miliardi di persone

"La serie A, oggi, è a tutti gli effetti una media company. Abbiamo riposizionato il prodotto in uno scenario competitivo secondo logiche commerciali e di intrattenimento", così l'amministratore delegato (AD) Lega Serie A Luigi De Siervo si è espresso dal palco del SFS24, evento dedicato alla football industry nazionale e internazionale. La giornalista di Amazon Prime Video Giulia Mizzoni ha intervistato l'AD, rivolgendogli domande specifiche sulle strategie della Lega e sui progetti futuri. De Siervo ha valorizzato il lavoro svolto in

Nel contesto del SFS24, uno dei temi più centrali sarà il panel dedicato a "Community Development, Local Causes and Interaction: l’approccio della Premier League", che offrirà uno sguardo approfondito sul modo in cui il calcio può essere uno straordinario motore di cambiamento sociale. Il calcio è molto più che un semplice sport: rappresenta un potente veicolo per l’inclusione, lo sviluppo delle comunità e il supporto a cause locali. Questo tema verrà trattato da esperti del settore e protagonisti della Premier League,

Il calcio non può essere considerato solo per il suo valore tecnico, tattico e di intrattenimento. Il gioco più bello del mondo, infatti, è inevitabilmente coinvolto anche in considerazioni legate alla sostenibilità (ESG). Questo non riguarda solo l'aspetto economico, ma include anche la governance ambientale, le matrici di inclusione sociale e le questioni legate alle infrastrutture. Ed è proprio allo Stadio Olimpico di Roma, durante l'evento SFS24, che la sostenibilità sarà protagonista di un interessante panel con Chris Goodwin e Tom

Con l'inizio della stagione 2024-2025 della Premier League questo fine settimana, è il momento perfetto per dare un'occhiata alle percezioni pubbliche sui 20 club che ora costituiscono la massima divisione del calcio maschile inglese. Il YouGov FootballIndex monitora l'opinione pubblica su diverse misure, tra cui – ma non solo – la salute complessiva del brand di un club, il suo stile di gioco e la qualità della sua gestione. Per quanto riguarda la salute complessiva del brand, è il Liverpool

La stagione calcistica europea 2023/24 è stata un anno di traguardi diversi e risultati inaspettati nei cinque principali campionati. Da prestazioni dominanti a sconfitte storiche, i club hanno seguito percorsi vari verso il successo o le difficoltà. Questo articolo esamina i momenti salienti della stagione 2023/24 attraverso metriche finanziarie e competitive. Confronta le aspettative con i risultati effettivi per identificare i sovra-performanti e i sotto-performanti della stagione, attraverso un confronto tra le cifre finanziarie e le prestazioni sul campo. I primi 20