a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

SFS Tag

Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue

SFS arriva a Torino con una nuova tappa del format SFS Snack, focalizzata su uno dei temi più attuali nel mondo dello sport e dell’intrattenimento: l’evoluzione delle venue sportive.

“Venue Vision: from infrastructure to experience” è il titolo dell’evento che si terrà il prossimo 27 maggio presso l’Allianz Stadium di Torino, per una giornata di confronto, ispirazione e networking dedicata a stadi e smart arenas di ultima generazione. Un appuntamento che vedrà protagonisti esperti nazionali e internazionali, impegnati a raccontare come tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di fan experience stiano trasformando le arene sportive in veri e propri hub dell’innovazione e dell’intrattenimento dal vivo. Un’occasione per condividere visioni, costruire connessioni e generare nuove opportunità di sviluppo. L’evento si svolgerà all’interno dell’Allianz Stadium, che ospiterà i lavori della giornata e offrirà ai partecipanti anche un esclusivo stadium tour.

“Con SFS Snack portiamo contenuti verticali e di qualità in tutto il mondo, creando occasioni di confronto tra i protagonisti dell’industria sportiva. Torino rappresenta una tappa importante per parlare di venue come ecosistemi complessi, capaci di generare valore ben oltre l’evento sportivo”, ha detto Gianfilippo Valentini, CEO di SFS. Un pensiero condiviso anche da Massimo Tucci, Direttore di SFS, che ha aggiunto: “Organizzare momenti come questo ci permette di contribuire in modo concreto alla crescita dell’ecosistema sportivo. Siamo convinti che la condivisione di best practice e l’incontro tra professionisti siano la chiave per alimentare innovazione e sviluppo nel settore”.

IL PROGRAMMA IN AGENDA:

10:00 – 13:00 | Conference

13:10 – 14:10 | Networking Lunch

14:15 – 15:00 | Stadium Tour

Chiunque voglia partecipare, potrà farlo gratuitamente registrandosi a questo link: https://www.socialfootballsummit.com/it/sfs-snack/torino 

Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue SFS arriva a Torino con una nuova tappa del format SFS Snack, focalizzata su uno dei temi più attuali nel mondo dello sport e dell’intrattenimento: l’evoluzione delle venue sportive. “Venue Vision: from infrastructure to experience” è il titolo dell’evento che si terrà il prossimo 27 maggio presso l’Allianz Stadium di Torino, per una giornata di confronto, ispirazione e networking dedicata a stadi e smart arenas di ultima generazione.

SFS è lieto di annunciare la partnership con AMB Elettronic, azienda italiana di riferimento nel settore dell’elettronica applicata allo sport. Fondata nel 1994 ad Adria (RO), AMB Elettronic è specializzata nella progettazione e produzione di lavagne elettroniche per sostituzioni, utilizzate in eventi sportivi internazionali e riconosciute da organizzazioni come FIFA e UEFA. La qualità e l’innovazione dei prodotti AMB — tra cui le famose lavagne Delta con display LCD e memoria programmabile — rappresentano un perfetto esempio di eccellenza made in Italy. Oltre

SFS (Social Football Summit) e Villarreal CF sono orgogliosi di annunciare la prossima edizione di SFS Snack, una conferenza internazionale in formato breve dedicata all’industria del calcio, che si terrà il 15 aprile presso il celebre Estadio de la Cerámica. SFS Snack Vila-real riunirà relatori di alto livello, tra cui rappresentanti di importanti club come Villarreal CF, AS Roma e Valencia Basket Club, nonché manager di marchi internazionali come Ascale. L’evento, dal titolo “Football, infrastructure and urban development”, esplorerà il potere trasformativo degli stadi come catalizzatori per la

Il convegno, organizzato da Lega Serie A in collaborazione con SFS, si è tenuto prima di Milan-Cagliari, Finale della Coppa Italia Primavera. Ieri mattina, nella prestigiosa cornice della Palazzina Appiani all'interno dell'Arena Civica "Gianni Brera" a Milano, si è svolto il convegno "Dal calcio giovanile al calcio dei grandi - La gestione del talento", organizzato da Lega Serie A e dal SFS, in occasione della Finale di Coppa Italia Primavera 2024/2025. L'incontro ha rappresentato un'opportunità per fare il punto sullo stato del

SFS Snack Brussels – Football and Europe: rules, rights and priorities Si è concluso con grande successo il SFS Snack Brussels, evento esclusivo che ha portato il dibattito sulla governance del calcio europeo nel cuore delle istituzioni europee. Ospitato nel prestigioso Parlamento Europeo, ha rappresentato un’opportunità unica per istituzioni, esperti e professionisti del settore di confrontarsi sulle sfide regolatorie, economiche e sociali che plasmeranno il futuro del calcio in Europa. L’evento, introdotto dai saluti istituzionali dell’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo

Durante un coinvolgente panel organizzato da SFS24, esperti e manager del settore hanno esaminato il ruolo cruciale della sostenibilità nel calcio, concentrandosi su come i club della Premier League stiano adottando strategie ambientali, sociali e di governance (ESG) per innovare e trasformare il loro modello operativo. Il panel ha visto la partecipazione di figure di spicco come Tom Harris, Sustainability Manager Brighton & Hove Albion FC, Chris Goodwin, ESG Manager Chelsea FC, Caroline Carlin, Head of Clients and Sustainability Enovation Consulting

Nel prestigioso contesto del Parlamento Europeo, luogo simbolo delle decisioni che plasmano il futuro dell’Europa, il 26 marzo dalle 16,30 alle 18,30 sarà organizzato il SFS Snack Brussels, intitolato "Football and Europe: rules, rights and priority", che si propone come evento di dibattito sulla governance del calcio europeo. In un momento di profonde trasformazioni regolatorie e sfide globali, questo evento rappresenta un'opportunità unica per mettere a confronto istituzioni, esperti e protagonisti del settore, con l’obiettivo di delineare strategie efficaci per uno

Il calcio sta vivendo una trasformazione senza precedenti, estendendosi a nuovi mercati e raggiungendo i tifosi di tutto il mondo. Nel panel 'Globalization of football: how football is expanding in new markets' del SFS, esperti del settore hanno discusso le strategie, le sfide e le opportunità che stanno guidando la globalizzazione del gioco. A parlarne sul palco, moderati da Didem Dilmen , Director Of Communications Comparisonator, Carolina Tha, Country Manager ITA, ES, PT and CH Samba Digital, Lucas

Giuseppe Totaro e Rasoul Abdulzahra sono due arbitri pronti a rivoluzionare una delle categorie più controverse, spesso al centro di dibattiti e titoli dei principali media. Noi di SFS li conosciamo bene: sono stati premiati durante la competizione per startup del 2022, quando la loro creatività e la loro visione innovativa si erano già distinte. Oggi i riflettori sono di nuovo puntati su di loro grazie a Ref House, un progetto ambizioso ormai prossimo al lancio. Abbiamo contattato Giuseppe, che

Lo stadio moderno non è più una semplice arena dedicata allo sport, ma un ecosistema in continua evoluzione, capace di integrare business, intrattenimento e relazioni. Questo è stato il tema centrale del panel al SFS organizzato da Infront, che ha visto la partecipazione di esperti come Javier Doña (Senior Stadia and Sports Management Advisor - Grandstand JD), Rolando Favella (Udinese), Alessandro Giacomini (Infront) e Stefano Deantoni (Infront), figure chiave nel mondo della gestione e innovazione degli impianti sportivi. L'incontro ha messo