a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

SFS Tag

La Camera di Commercio di Roma lancia un’iniziativa strategica per il sostegno all’economia del territorio. Con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, e in collaborazione con la Regione Lazio (tramite Lazio Innova), è aperta la manifestazione di interesse per la partecipazione al prossimo SFS25. L’obiettivo è selezionare e promuovere tre eccellenze regionali nel settore Football Industry.

La Call: 3 Posti a Bordo Pieno per Startup e MPMI del Lazio
Nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a iniziative fieristiche, la Camera di Commercio di Roma si impegna a selezionare e finanziare interamente la partecipazione di 3 Startup e Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del Lazio.

L’obiettivo è sostenere il tessuto economico regionale, offrendo a queste realtà l’opportunità di promuovere i propri prodotti e servizi innovativi agli stakeholder italiani e internazionali presenti a Torino.

Il SFS è il primo e unico evento internazionale B2B in Italia dedicato all’industria calcistica, un luogo privilegiato di confronto sui temi chiave: Innovazione, Sostenibilità, Comunicazione, Infrastrutture e Fan Engagement.

La selezione è rivolta a Startup e MPMI del Lazio che presentino soluzioni all’avanguardia nel settore Football Industry in una delle seguenti aree:

– Innovation & Technology

– OTT & Broadcast

– Responsibility, Security & Sustainability

– Training on the Job

– Metaverso, NFT e asset digitali innovativi applicati allo sport

– Realtà virtuale, aumentata e mista

– Intelligenza artificiale e audiovisivo per lo sport

– Ticketing e riconoscimento facciale

– Wellness & Sport e Sport & Tourism

La partecipazione a SFS25 è un’occasione strategica per entrare in contatto con oltre 150 speaker internazionali, partecipare alla startup competition “SFS-Extratime” e assistere alla cerimonia di premiazione degli “SFS Awards”.

Gli Enti promotori daranno inoltre ampia diffusione sui rispettivi canali istituzionali alle imprese selezionate, massimizzando la visibilità dell’innovazione laziale sulla scena globale.

Per conoscere tutti i criteri di selezione, le condizioni di ammissione e le modalità di partecipazione alla manifestazione di interesse, si invitano tutti gli interessati a consultare la pagina ufficiale della Camera di Commercio di Roma dedicata all’iniziativa.

La Camera di Commercio di Roma lancia un’iniziativa strategica per il sostegno all'economia del territorio. Con il supporto dell’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, e in collaborazione con la Regione Lazio (tramite Lazio Innova), è aperta la manifestazione di interesse per la partecipazione al prossimo SFS25. L'obiettivo è selezionare e promuovere tre eccellenze regionali nel settore Football Industry. La Call: 3 Posti a Bordo Pieno per Startup e MPMI del LazioNell'ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a iniziative fieristiche, la Camera

SFS è orgoglioso di annunciare News Tank Football come media partner ufficiale per l’imminente 8ª edizione, che si terrà il 18–19 novembre 2025 presso l’Allianz Stadium di Torino. In qualità di testata di riferimento internazionale per dirigenti e stakeholder del settore calcistico e sportivo, News Tank Football porta all’evento una prospettiva globale, rafforzando il posizionamento di SFS come unico evento internazionale B2B dell’industria del calcio in Italia. La collaborazione garantirà un’ampia copertura nei principali mercati internazionali, rafforzando la missione di SFS di

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino Social Football Summit lancia ufficialmente SFS EXTRATIME 2025, la startup competition dedicata all’innovazione nell’industria del calcio e dello sport, realizzata in partnership con Almaviva, leader italiano nella trasformazione digitale. La sfida, giunta alla sua nuova edizione, si terrà nell’ambito dell’8ª edizione di SFS - Social Football Summit, in programma il 18 e 19 novembre 2025 all’Allianz Stadium di Torino, offrendo a startup e PMI un’occasione unica di visibilità, networking

Questa mattina, nella splendida cornice dello Stadio Olimpico, si è svolto l'evento dedicato alla medicina sportiva organizzato da Sports Doctor Network che ha visto SFS attivo nel ruolo di partner. Le sessioni di panel, prolungatesi anche nel corso della giornata, hanno ruotato attorno al tema dell'innovazione e della diffusione delle migliori pratiche di tutela della salute degli atleti, al fine di valorizzare competenze scientifiche e testimonianze dirette provenienti dai più importanti club calcistici europei. Il ventaglio di speaker che si sono

Italiacamp EMEA e SFS co-organizzano un evento internazionale esclusivo sul ruolo del calcio come motore di investimenti, sviluppo e leadership nella regione MENA  Social Football Summit (SFS) e Italiacamp EMEA, in collaborazione con l’International Sports & Entertainment Zone (ISEZA), annunciano la prossima edizione di SFS Snack a Dubai: “Football as a Catalyst for Investment, Development and Leadership in the MENA Region”, prevista per il 29 settembre 2025 presso ISEZA, Ground Floor - Building 4, One Central, Dubai World Trade Centre. L’evento riunirà

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore. Questa collaborazione segna un passo decisivo nella volontà di SFS di contribuire attivamente all’innovazione e alla diffusione delle migliori pratiche di tutela della salute degli atleti, valorizzando competenze scientifiche e testimonianze dirette provenienti dai più importanti club calcistici europei. L’alleanza con Sport Doctors Network si concretizza con l’International Summit on Sports and Medicine, il primo evento in Italia che

Articolo scritto da Enovation Conuslting Dal razzismo contro i calciatori al pregiudizio verso le donne: come le organizzazioni sportive stanno cercando di affrontare un fenomeno in crescita. Negli ultimi anni, con la diffusione capillare dei social media, i discorsi d’odio online sono diventati un problema sempre più preoccupante, in particolare nel mondo dello sport. Piattaforme digitali come Twitter, Instagram e TikTok hanno rivoluzionato il modo in cui i tifosi interagiscono con atleti ed eventi sportivi. Questi strumenti hanno contribuito ad avvicinare atleti e sostenitori, creando

Una nuova iniziativa della Lega Dilettanti a sostegno dell'ambiente nel corso delle finali scudetto di Beach Soccer Roma, 30 luglio 2025- Un impegno concreto per l'ambiente, realizzato attraverso lo sport, nello specifico il beach soccer, che ha come scopo la piantumazione di alberi. Si lega a questo obiettivo l'impegno dell'Area CSR della Lega Dilettanti che nel corso delle finali lancia la collaborazione con Fondazione Sylva, organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di rigenerazione ambientale attraverso la forestazione. La partnership prevede, oltre

Interverrà anche la professoressa Marianna Pavan della Manchester Metropolitan University Un momento di confronto per tracciare un bilancio di una stagione all'insegna di progetti sociali e di inclusione che l'Area CSR della Lega Dilettanti ha promosso in sinergia con i suoi referenti regionali in ambito CSR. Lunedì 7 e martedì 8 luglio, presso la "Sala Carlo Tavecchio" nella sede della LND a Roma, è in programma un incontro per fare rete attraverso un impegno quotidiano condiviso sullo sport e sulla sua