Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue
Una nuova tappa del format SFS Snack arriva all’Allianz Stadium di Torino il 27 maggio con l’evento “Venue Vision: from infrastructure to experience”, dedicato all’evoluzione delle venue sportive come poli di innovazione, spettacolo e coinvolgimento.
Esperti di rilievo nazionale e internazionale condivideranno le proprie visioni su come gli stadi stiano diventando veri e propri hub esperienziali, oltre l’evento sportivo.
Tra gli interventi più attesi:
Cristiana Pace – Founder & CEO di Enovation Consulting, sul ruolo della sostenibilità nelle venue sportive.
Gregor Fietze – AEG Global Partnerships – Uber Arena (Berlino), con una case history internazionale sul modello di arena connessa.
Luca Usai – New Business & Special Project Manager di Vivo Concerti, e Franco Morelli – Managing Director della Kings League Italy, per un focus sullo stadio come piattaforma di intrattenimento e spettacolo dal vivo.
Francesco Gianello e Paolo Monguzzi – Juventus FC, per esplorare la trasformazione dell’Allianz Stadium in chiave digitale e fan-centric.
Andrea Santini – Sport e Salute, con un intervento sull’uso multifunzionale degli impianti pubblici.
Andrea Peron – Adobe, e Giuseppe Papaianni – AWS, che illustreranno come la personalizzazione e l’intelligenza dei dati stiano trasformando il fan journey in esperienze digitali su misura.
La giornata, scandita da conferenze, momenti di networking e un tour esclusivo dello stadio, si propone come un punto di riferimento per professionisti, manager sportivi, enti pubblici e aziende tecnologiche.
“Con SFS Snack portiamo contenuti verticali e di qualità in tutto il mondo, creando occasioni di confronto tra i protagonisti dell’industria sportiva. Torino rappresenta una tappa importante per parlare di venue come ecosistemi complessi, capaci di generare valore ben oltre l’evento sportivo”, ha detto Gianfilippo Valentini, CEO di SFS.
Un pensiero condiviso anche da Massimo Tucci, Direttore di SFS , che ha aggiunto: “Organizzare momenti come questo ci permette di contribuire in modo concreto alla crescita dell’ecosistema sportivo. Siamo convinti che la condivisione di best practice e l’incontro tra professionisti siano la chiave per alimentare innovazione e sviluppo nel settore”.

AGENDA:
• 10:00 – 13:00 | Conference
• 13:10 – 14:10 | Networking Lunch
• 14:15 – 15:00 | Stadium Tour
Per partecipare gratuitamente e registrarti all’evento, clicca qui: https://www.socialfootballsummit.com/it/sfs-snack/torino
SFS PORTA A TORINO L’INNOVAZIONE DELLE VENUE SPORTIVE
Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue Una nuova tappa del format SFS Snack arriva all’Allianz Stadium di Torino il 27 maggio con l’evento “Venue Vision: from infrastructure to experience”, dedicato all’evoluzione delle venue sportive come poli di innovazione, spettacolo e coinvolgimento. Esperti di rilievo nazionale e internazionale condivideranno le proprie visioni su come gli stadi stiano diventando veri e propri hub esperienziali, oltre l’evento sportivo. Tra gli interventi più attesi: Cristiana Pace – Founder & CEO
La giustizia sportiva internazionale sotto attacco: i pareri della Corte di giustizia UE
Articolo di Carlo Rombolà Se all’alba del 2025 ancora qualcuno crede che lo sport, intenso nel senso più ampio possibile, si esaurisca nel gesto atletico o nell’esito degli incontri, beh, è ora che si ridesti da un torpore che rischia di fargli/le perdere di vista alcuni elementi determinanti: uno su tutti, la giustizia sportiva. Dal caso Sinner nel tennis, al Caso Brescia in Serie B di calcio – per rimanere nella stretta attualità – l’appassionato di sport non può dormire sonni tranquilli sino
SFS PORTA A TORINO L’INNOVAZIONE DELLE VENUE SPORTIVE
Il 27 maggio all’Allianz Stadium di Torino, una giornata di incontri, networking e innovazione per il futuro delle venue SFS arriva a Torino con una nuova tappa del format SFS Snack, focalizzata su uno dei temi più attuali nel mondo dello sport e dell’intrattenimento: l’evoluzione delle venue sportive. “Venue Vision: from infrastructure to experience” è il titolo dell’evento che si terrà il prossimo 27 maggio presso l’Allianz Stadium di Torino, per una giornata di confronto, ispirazione e networking dedicata a stadi e smart arenas di ultima generazione.
La FIGC in campo con Komen Italia: una Squadra Azzurra per la Race for the Cure contro i tumori al seno
Questa notizia è stata pubblicata, come news, sul sito ufficiale della FIGC. Anche per l'edizione 2025, in programma a Roma l'11 maggio, la Federazione sarà presente con un suo stand con i trofei conquistati dalla Nazionale nel Villaggio della Salute, Sport e Benessere al Circo Massimo e formerà una propria squadra Anche per l'edizione 2025, in programma domenica 11 maggio a Roma, la FIGC si unisce alla Race for the Cure, l'evento simbolo di Komen Italia, la più grande manifestazione per
AMB Elettronic è Partner del SFS
SFS è lieto di annunciare la partnership con AMB Elettronic, azienda italiana di riferimento nel settore dell’elettronica applicata allo sport. Fondata nel 1994 ad Adria (RO), AMB Elettronic è specializzata nella progettazione e produzione di lavagne elettroniche per sostituzioni, utilizzate in eventi sportivi internazionali e riconosciute da organizzazioni come FIFA e UEFA. La qualità e l’innovazione dei prodotti AMB — tra cui le famose lavagne Delta con display LCD e memoria programmabile — rappresentano un perfetto esempio di eccellenza made in Italy. Oltre
SFS e Villarreal CF presentano SFS Snack: “Infrastrutture calcistiche e sviluppo urbano”
SFS (Social Football Summit) e Villarreal CF sono orgogliosi di annunciare la prossima edizione di SFS Snack, una conferenza internazionale in formato breve dedicata all’industria del calcio, che si terrà il 15 aprile presso il celebre Estadio de la Cerámica. SFS Snack Vila-real riunirà relatori di alto livello, tra cui rappresentanti di importanti club come Villarreal CF, AS Roma e Valencia Basket Club, nonché manager di marchi internazionali come Ascale. L’evento, dal titolo “Football, infrastructure and urban development”, esplorerà il potere trasformativo degli stadi come catalizzatori per la
“DAL CALCIO GIOVANILE AL CALCIO DEI GRANDI: LA GESTIONE DEL TALENTO”
Il convegno, organizzato da Lega Serie A in collaborazione con SFS, si è tenuto prima di Milan-Cagliari, Finale della Coppa Italia Primavera. Ieri mattina, nella prestigiosa cornice della Palazzina Appiani all'interno dell'Arena Civica "Gianni Brera" a Milano, si è svolto il convegno "Dal calcio giovanile al calcio dei grandi - La gestione del talento", organizzato da Lega Serie A e dal SFS, in occasione della Finale di Coppa Italia Primavera 2024/2025. L'incontro ha rappresentato un'opportunità per fare il punto sullo stato del
Il parco solare del Bluenergy Stadium al centro della prima comunità energetica del calcio
Comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale dell'Udinese Calcio. Intorno al parco fotovoltaico da 1,1 MWh/anno dello stadio di Udine, prende vita un'iniziativa di sostenibilità e solidarietà senza precedenti L'impegno comune di Udinese Calcio e Bluenergy Group sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale compie oggi un nuovo straordinario passo. Mentre le due società annunciano la conclusione dei lavori dell’impianto fotovoltaico ospitato sulla copertura del Bluenergy Stadium, prende vita un nuovo progetto che coinvolge il territorio e la società del Friuli Venezia Giulia. LA
SFS protagonista al Parlamento Europeo: un successo per il futuro del calcio europeo
SFS Snack Brussels – Football and Europe: rules, rights and priorities Si è concluso con grande successo il SFS Snack Brussels, evento esclusivo che ha portato il dibattito sulla governance del calcio europeo nel cuore delle istituzioni europee. Ospitato nel prestigioso Parlamento Europeo, ha rappresentato un’opportunità unica per istituzioni, esperti e professionisti del settore di confrontarsi sulle sfide regolatorie, economiche e sociali che plasmeranno il futuro del calcio in Europa. L’evento, introdotto dai saluti istituzionali dell’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo
SENSATIONNELLES 2025: Intermarché a sostegno del calcio femminile e dell’inclusione
Avviato nel 2022 nell'ambito della collaborazione tra Intermarché e la Federazione Francese di Calcio (FFF), il programma SENSATIONNELLES by Intermarché continua a promuovere il calcio femminile nei club amatoriali, contribuendo alla crescita personale dei giovani e rafforzando il legame con i territori e le realtà sportive locali. Fin dal suo esordio, il progetto ha ricevuto 777 candidature e ha premiato nove club per le loro iniziative volte all'inclusione sociale, all'accessibilità, al sostegno alla disabilità, alla salute e allo sviluppo personale.