SFS 25 è una vetrina essenziale per il futuro del calcio, in grado di unire lo sport con le nuove tecnologie. Al centro di questa visione proiettata al futuro si posiziona SFS ExtraTime, realizzata in partnership con ALMAVIVA, la competizione che ogni anno illumina le realtà più promettenti della football industry.
Quest’anno, il respiro dell’innovazione è più internazionale che mai. Per la prima volta, la competizione ha registrato una partecipazione massiccia dall’estero, confermando il ruolo del SFS come punto di riferimento globale. La selezione finale ha messo in luce sette progetti eccezionali, con startup provenienti da Italia, Portogallo, Belgio, UK/UAE e Stati Uniti. Sono loro i protagonisti che, con le loro soluzioni all’avanguardia basate su AI, No-Code e neuroscienze, saliranno sul palco per dimostrare come stanno plasmando il calcio di domani.
Scopriamo insieme chi sono i finalisti pronti a sfidarsi per il titolo di startup più innovativa del SFS 25.
PLAYBACK
(CEO & Founder: Karim Fawaz | UK, UAE) PLAYBACK si posiziona come un aggregatore di soluzioni per rendere più accessibili software e attrezzature sportive premium. Grazie a partnership esclusive con fornitori di tecnologia, offre servizi che includono highlight generati dall’AI, telecamere auto-follow, live streaming, profili giocatore dettagliati e strumenti di analisi basati sull’intelligenza artificiale.
PLUGGABLE AI
(CEO & Founder: Bruno Fernandes | Portogallo) Fan of the Match (FOTM) è una tecnologia potenziata dall’AI che trasforma il fan engagement in valore reale per club e sponsor. Integrata direttamente nelle app ufficiali, rileva le reazioni naturali dei tifosi – come esultanze, applausi o salti – convertendole in insight in tempo reale e ricompense, migliorando la connessione tra la squadra e la sua base di sostenitori.
POPUP
(CEO & Founder: Francesco Teodori | Italia) POPUP è una piattaforma no-code SaaS che rivoluziona l’esperienza dello stadio. Sfruttando tecnologie come QR Code, NFC, AI generativa e blockchain, trasforma gli stadi in experience digitali immersive, abilitando upselling dinamico, assistenza potenziata dall’AI e engagement post-partita tramite certificati, quiz e contenuti esclusivi.
SPORTHYPE (Holytics)
(CEO & Founder: Andrea Filippo Rossi | Italia) L’innovazione incontra la neuroscienza. Holytics è un’app avanzata di allenamento mentale che ha come obiettivo l’incremento di concentrazione, resilienza e gestione dello stress. Integrando la tecnologia digitale con fasce EEG per il monitoraggio in tempo reale, traduce i dati cognitivi in strategie personalizzate per potenziare l’autoconsapevolezza e la performance atletica.
SQUAD ASSIST
(CEO & Founder: Pauwels Wout | Belgio) Squad Assist è una piattaforma guidata dall’AI che mira a predire il valore reale che un calciatore può generare per un club. Utilizza due modelli di AI proprietari che valutano in modo indipendente l’impatto sportivo e l’evoluzione del valore di mercato del giocatore, combinando in modo unico analisi dati, metriche di performance e modellazione predittiva.

ZONE 7 by SVEXA
(CEO & Founder: Mikael Mattsson | USA) Zone7 è un sistema AI avanzato interamente dedicato alla predizione e prevenzione degli infortuni dei calciatori. Integrando una vasta gamma di dati (allenamento, GPS, match e wellness), il sistema costruisce profili di rischio personalizzati e fornisce raccomandazioni specifiche e attuabili per lo staff tecnico e medico, massimizzando la disponibilità dei giocatori.
WOV LABS
(CEO & Founder: Americo Cacciapuoti | Italia) WoV Labs porta l’innovazione nel merchandising calcistico con Authentica, il digital product passport 2.0. Questa soluzione connette ogni prodotto fisico al suo digital twin verificato, garantendo la trasparenza della filiera, facilitando l’interazione con i fan e certificando la proprietà digitale del prodotto.
Appuntamento a SFS 25
Queste sette realtà rappresentano la punta di diamante dell’innovazione nella football industry. Dalla salute dei giocatori alla connessione con i tifosi, passando per la valutazione del talento e l’esperienza nello stadio, SFS ExtraTime è pronto a scoprire quale soluzioni rivoluzionerà il modo in cui viviamo e gestiamo il calcio.
Non perdete l’occasione di vederle in azione e scoprire chi vincerà la Startup Competition! Vi aspettiamo all’SFS 25.
SFS ExtraTime ALMAVIVA 2025: ecco le 7 realtà pronte a sfidarsi a Torino!
SFS 25 è una vetrina essenziale per il futuro del calcio, in grado di unire lo sport con le nuove tecnologie. Al centro di questa visione proiettata al futuro si posiziona SFS ExtraTime, realizzata in partnership con ALMAVIVA, la competizione che ogni anno illumina le realtà più promettenti della football industry. Quest'anno, il respiro dell'innovazione è più internazionale che mai. Per la prima volta, la competizione ha registrato una partecipazione massiccia dall'estero, confermando il ruolo del SFS come punto di riferimento globale. La
Floky a SFS 25: la scienza biomeccanica applicata al corpo umano per una performance senza limiti
SFS 25 si conferma il palcoscenico d'eccellenza in cui le sfide del business sportivo si incontrano con le soluzioni più all'avanguardia. In un'industria dove ogni dettaglio può fare la differenza tra la vittoria e l'infortunio, l'attenzione alla performance sostenibile e alla longevità atletica non è mai stata così cruciale. È in questo contesto che siamo entusiasti di accogliere Floky, una start-up italiana che sta ridefinendo i confini dell'abbigliamento tecnico attraverso la fusione di scienza, tecnologia brevettata e un profondo know how manifatturiero. Floky non si
Il futuro della Fan Experience: creatività, dati e AI al servizio del calcio
Il calcio non è più solo novanta minuti di gioco: è un’esperienza che vive ogni giorno, dentro e fuori dallo stadio. I tifosi chiedono contenuti personalizzati, interazioni immediate e modi nuovi per esprimere la propria passione. In questo scenario, Adobe si posiziona come partner strategico per club, leghe e federazioni, offrendo soluzioni che trasformano la relazione con i fan in un percorso digitale immersivo e coinvolgente. I dati diventano il cuore della Fan Experience. Ogni interazione – dal sito ufficiale all’app
ADVANT: l’intelligenza artificiale e i dati al servizio dell’ecosistema calcio, tra innovazione e sostenibilità
SFS 25 è la piattaforma di riferimento per chi crede che il futuro dell’industria calcistica si costruisca attraverso l'innovazione, la responsabilità sociale e la sostenibilità. È con questa visione che siamo orgogliosi di presentare ADVANT, Main Partner della prossima edizione, leader nella consulenza ICT e specializzata nel trasformare i dati in conoscenza strategica. La partnership tra SFS25 e ADVANT è un’alleanza strategica che si inserisce a pieno titolo nei pillar dell’evento, in particolare in quelli legati a innovazione & tecnologia, sostenibilità
TikTok e SFS 25: come un tiro nella vita digitale può diventare goal nella vita reale
La partnership che ridefinisce il coinvolgimento dei fan, trasformando la comunità digitale in un motore di inclusione e consapevolezza per il sistema sportivo SFS 25 non è solo un evento, è un hub dove l'innovazione incontra la responsabilità. L'annuncio della partnership con TikTok, celebre piattaforma di intrattenimento, sancisce la centralità del digitale nel futuro dello sport e esplora la rottura del confine tra digitale e reale. Con questa collaborazione, TikTok racconta al pubblico del SFS come la creatività, caratteristica distintiva della community che popola
GG TEAMWEAR a SFS 25: forniture sportive sostenibili, qualità strategica e impegno sociale
GG TEAMWEAR, operativa dal 1998 e specializzata nelle forniture tecnico-sportive per società, club e accademie, si presenta a SFS 25 come punto di riferimento per l'innovazione sostenibile nella filiera del teamwear. L'azienda, che vanta la rappresentanza esclusiva in Italia ed Europa dei top brand mondiali del segmento, tra cui Nike, Adidas, Joma, Puma e Kappa, porta a Torino la propria visione: accompagnare ogni società, dal settore giovanile al professionismo, trattando ogni realtà sportiva come un vero "Pro Club". Presente sin dalle prime edizioni, GG TEAMWEAR è
Building the sustainable journey for football!
SFS rappresenta un importante evento di dialogo e progresso, fondato sui valori di sostenibilità e innovazione, principi che ESGeo abbraccia con convinzione: per questo motivo siamo orgogliosi di parteciparvi non solo come partner, ma anche attraverso l’organizzazione e gestione di un panel dedicato alla ESG Governance. Al Social Football Summit 2025 discuteremo anche come la gestione avanzata dei dati ESG e la loro digitalizzazione possano accelerare la transizione verso un calcio più trasparente e sostenibile. In ESGeo affianchiamo i club e i
Il programma di SFS25: due giorni all’Allianz Stadium tra innovazione, sostenibilità e futuro del calcio
Il 18 e 19 novembre 2025, l’Allianz Stadium di Torino ospiterà l’ottava edizione del Social Football Summit (SFS25), l’evento di riferimento per la football industry italiana e internazionale. Due giornate dedicate a confronto, networking e innovazione, con un programma che intreccia i grandi temi del presente e del futuro del calcio. Un programma ricco di contenuti e visioni Il programma ufficiale di SFS25 propone panel, interviste, tavoli di lavoro e momenti formativi dedicati a temi chiave come media, fan engagement, innovazione tecnologica, sostenibilità, infrastrutture sportive e governance. Tra
Epicoplay, dove la passione incontra il valore. Il futuro del fan engagement è nei canali esclusivi
A SFS 25, Epico Play porta la propria visione evoluta del Fan Engagement: un ecosistema tecnologico che unisce piattaforme digitali proprietarie, interazione diretta con i tifosi e nuove opportunità di monetizzazione per club, leghe e federazioni. Epico Play sviluppa app e siti web ufficiali integrati con piattaforme in grado di trasformare il coinvolgimento dei fan in valore economico concreto. Le sue soluzioni digitali permettono ai club di costruire esperienze su misura, capaci di generare nuove revenue, dati strategici e fidelizzazione duratura. La
Syform: la scienza della nutrizione al servizio della performance e del benessere dell’atleta
SFS25 condivide la filosofia Syform, promuovendo un calcio che investe sulla salute, sulla conoscenza e su un approccio scientifico alla gestione dell’atleta. SFS25 celebra il futuro del calcio sotto ogni aspetto, dalla tecnologia al benessere fisico. In questo contesto, siamo lieti di annunciare la partecipazione di SYFORM, azienda italiana fondata nel 1999 dal Dott. Leopoldo Moretto e specializzata in integrazione nutraceutica per lo sport e il benessere, che porta al Summit la propria visione scientifica e sistemica dell’integrazione: un approccio fondato
